Il Consiglio di Amministrazione di Elica, capofila del Gruppoleader mondiale nella produzione di cappe aspiranti da cucina,riunitosi oggi a Fabriano ha approvato il Resoconto Intermediodi Gestione al 31 dicembre 2014 redatto secondo i principicontabili internazionali IFRS. "In un anno in cui il mercato sie' rivelato piu' difficile del previsto in tutti i continenti,Elica ha comunque incrementato le vendite ed ha saputo reagirecon determinazione generando ancor piu' valore attraverso lacrescita della marginalita'" dichiara Francesco Casoli,Presidente di Elica "Questo importante risultato si lega allaforte crescita del brand Elica, sul quale abbiamo puntatomolto. Abbiamo sviluppato una nuova linea di comunicazione,piu' potente, piu' diretta perche' incentrata anche sul web.Abbiamo esteso la nostra presenza in mercati ancora pieni diopportunita' di crescita. Siamo soddisfatti ma nel 2015cresceremo di piu'". Ricavi consolidati preconsuntividell'esercizio 2014 Nel 2014 Elica ha realizzato ricaviconsolidati pari a 391,9 milioni di Euro, in aumento dello 0,8%a cambi costanti e sostanzialmente in linea al 2013 al nettodell'effetto dei cambi, superando ampiamente il trend delladomanda mondiale, che nel 2014 risulta in calo del 1,6% . Inparticolare l'andamento negativo della domanda mondiale e'dovuto alle contrazioni del mercato cinese, giapponese e alcalo del mercato ucraino, questi ultimi collegati alledifficili condizioni macro-economiche dei due paesi. L'AreaCooking ha registrato un incremento dei ricavi dello 0,7% acambi costanti, trainata dalle vendite di prodotti a marchipropri che hanno registrato un incremento del 3,2% a cambicostanti, in cui spicca la crescita dell'11,7% dei ricavi amarchio Elica. I recenti investimenti per dare maggior impulsoal marchio Elica si sono concretizzati in un rinnovamento dellabrand image, in una maggior forza sul web, sia come strumentodi visibilita' che come strumento di distribuzione di alcunecategorie di prodotti (accessori, diffusori, fragranze) e nelrafforzamento della nostra presenza in alcuni mercati in cui visono ancora ampie possibilita' di crescita della quota(Francia, Polonia e APAC). L'Area Motori nell'esercizio 2014 haregistrato un aumento dei ricavi del 1,3% dovuto principalmenteall'espansione delle vendite nel segmento white good. Conriferimento ai ricavi realizzati nelle principali areegeografiche di destinazione dei prodotti , le venditerealizzate sia nelle Americhe sia in Asia contribuiscono allacrescita dei ricavi incrementandosi rispettivamente del 2,9% edel 2,2% rispetto all'esercizio precedente. In Asia la crescitae' stata notevolmente influenzata dall'andamento sfavorevoledelle valute (+5,6% a cambi costanti) e della recessioneeconomica in atto in Giappone. Le vendite in Europa sono incalo dell'1,0 % (-0,6% a cambi costanti), risentendonegativamente dalle dinamiche geopolitiche legate alle tensionitra Federazione Russa ed Ucraina e quindi dell'andamento delRublo. Redditivita' dell'esercizio 2014 L'EBITDA prima deglioneri di ristrutturazione pari a 30,8 milioni di Euro (7,9% deiricavi) registra una crescita del 6,6% rispetto ai 28,9 milionidi Euro del 2013. L'EBITDA al netto degli oneri diristrutturazione e' pari a 27,9 milioni di Euro, inmiglioramento del 22,2% rispetto ai 22,9 milioni di Eurodell'anno precedente. L'incremento della marginalita' operativae' riconducibile agli effetti dei programmi di efficientamentoindustriale e di riduzione dei costi di struttura perseguitisin dal 2013 a seguito dell'implementazione dei punti cardinedella strategia di Elica incentrati sulla completa integrazionedella catena del valore e sulla creazione di una strutturasnella e flessibile. Questi effetti sono stati in partecontrobilanciati da un effetto cambio negativo. L'EBIT, pari a11,3 milioni di Euro, si incrementa del 63,8% rispetto ai 6,9milioni di Euro realizzati nell'esercizio 2013. Il RisultatoNetto, pari a 3,5 milioni di Euro, si incrementa del 144,5%rispetto agli 1,4 milioni di Euro dell'esercizio precedente,anche per effetto dei minori oneri di ristrutturazione. Ricaviconsolidati del quarto trimestre 2014 Nel corso del quartotrimestre 2014 Elica ha realizzato ricavi consolidati pari a98,8 milioni di Euro, in contrazione 2,4%, anche a causa dellafrenata delle vendite nei mercati giapponese e russocontrassegnati da particolari condizioni macroeconomiche. Laperformance del trimestre risulta in linea con l'andamentodella domanda mondiale che registra un calo del 2,8% nellostesso periodo, dovuto principalmente all'Asia, in diminuzionedel 5,2%. In Europa il mercato ha registrato un andamentolievemente negativo (-0,5%), evidenziando pero' due trenddivergenti in Europa occidentale (+0,1%) e in Europa orientale(-1,4%), quest'ultima fortemente condizionata dall'andamentodel mercato russo. Anche le Americhe, in crescita dell'1,8%mostrano due trend distinti fra Nord America, che cresce inmaniera rilevante (+5,0%) ed America Latina che si contrae del2,5%. L'Area Cooking registra una contrazione dei ricavi del2,6%, rispetto al quarto trimestre del 2013, registrando unariduzione sia nelle vendite a marchi di terzi, sia nellevendite di prodotti a marchi propri, in cui spicca pero'l'ottima performance del brand Elica che registra una crescitadel 5,8%, frutto degli investimenti fatti per dare impulso almarchio sia nei mercati gia' presidiati che nei mercati in cuivi sono ancora ampie possibilita' di crescita della quota.L'Area Motori nel quarto trimestre 2014 registra unacontrazione dei ricavi dell'1,5%, dovuta principalmente alsegmento heating. Con riferimento ai ricavi realizzati nelleprincipali aree geografiche di destinazione dei prodotti, iricavi registrati nelle Americhe si contraggono del 9,2% perl'effetto congiunto di piu' fenomeni temporanei che rendono ilquarto trimestre 2013 limitatamente comparabile: un temporaneoremix del portafoglio clienti nel quarto trimestre 2014, unitoall'imminente partenza dei nuovi sistemi gestionali edell'entrata nel mercato brasiliano che hanno influenzato ilquarto trimestre 2013. I ricavi in Asia si contraggono del2,7%, risentendo della recessione economica in atto inGiappone, mentre le altre aree registrano rilevanti crescitedelle vendite. I ricavi in Europa sono in leggero calo dello0,3% a cambi costanti, ma in sostanziale tenuta se sterilizzatidall'effetto della contrazione del mercato russo, scaturitadalle dinamiche geopolitiche legate alle tensioni traFederazione Russa ed Ucraina. Redditivita' del quarto trimestre2014 L'EBITDA ante oneri di ristrutturazione del quartotrimestre 2014, pari a 9,8 milioni di Euro e al 9,9% dei ricavinetti, registra una crescita del 7,3% rispetto allo stessoperiodo del 2013, derivante dall'effetto congiunto dellariduzione dei costi di struttura ed efficientamento produttivodovuto ad una maggior integrazione della catena del valore.Questi effetti sono stati in parte controbilanciati da uneffetto cambio negativo. L'EBITDA al netto degli oneri diristrutturazione e' pari a 8,8 milioni di Euro in miglioramentodel 95,4% rispetto al quarto trimestre dell'anno precedente, incui i costi di ristrutturazione erano molto rilevanti. L'EBITe' pari a 4,7 milioni di Euro, in rilevante crescita rispettoagli 0,5 milioni di Euro dello stesso periodo del 2013. IlRisultato Netto, pari a 1,5 milioni di Euro, e' insignificativo aumento rispetto al sostanziale pareggio delquarto trimestre del 2013. Dati patrimoniali La PosizioneFinanziaria Netta al 31 dicembre 2014, in debito per 51,4milioni di Euro, si riduce rispetto ai 56,7 milioni di Euro del31 dicembre 2013, in particolar modo per effetto delmiglioramento della generazione di cassa derivante dallagestione operativa. L'incidenza del Managerial Working Capitalsui ricavi annualizzati, pari al 8,4%, e' inferiore rispetto al10,5% registrato al 31 dicembre 2013 ed evidenzia un continuomiglioramento anche rispetto al 9,9% realizzato al 30 settembredel 2014, grazie ad un'evoluzione positiva di tutte le suecomponenti, frutto di una costante azione di Elica volta adottimizzare l'allocazione delle risorse finanziarie. Fatti dirilievo del quarto trimestre 2014 e successivi alla chiusuradel 31 dicembre 2014 In data 2 ottobre 2014 Elica S.p.A. hapartecipato all'evento STAR Conference 2014, organizzato aLondra da Borsa Italiana, svolgendo presentazioni ed incontricon la comunita' finanziaria e con gli investitori. In data 13novembre 2014, il Consiglio di Amministrazione di Elica S.p.A.riunitosi a Fabriano ha approvato il Resoconto Intermedio diGestione al 30 settembre 2014 redatto secondo i principicontabili internazionali IFRS. In pari data, il Consiglio diAmministrazione ha altresi' deliberato di affidare, fino al 31dicembre 2017, la funzione di Internal Audit alla ProtivitiS.r.l., societa' di consulenza direzionale. Precedentemente, laresponsabilita' della funzione era affidata direttamente alpreposto Sig. Cristiano Babbo, a cui viene revocato l'incarico.Sostanzialmente raggiunti gli obiettivi di performance 2014Allaluce dei risultati preliminari del quarto trimestre 2014, Elicaha sostanzialmente raggiunto gli obiettivi di performancefissati nella Guidance, comunicata al mercato il 14 febbraio2014, realizzando una crescita dei ricavi consolidati pari allo0,8% a cambi costanti, rispetto all'esercizio precedente(stimata tra l'1 e il 3%), un EBITDA prima degli oneri diristrutturazione pari a 30,8 milioni di Euro, in crescita del6,6% (stimata tra il 4 e il 7%) e una Posizione FinanziariaNetta in debito per 51,4 milioni Euro (stimata non superiore a52 milioni di Euro). Prospettive per il 2015 A fronte deirisultati attesi dalla costante implementazione dei 5 pilastridella strategia a lungo termine del Gruppo, Elica prevede peril 2015 un incremento dei Ricavi consolidati fra l'1% e il 3%ed un incremento dell'EBITDA consolidato, prima degli oneri diristrutturazione, fra il 7% e il 14% rispetto all'esercizio2014, ponendosi come obiettivo il raggiungimento a fine 2015 diuna Posizione Finanziaria Netta di 50 milioni di Euro. EquitaSIM sara' il nuovo operatore Specialista a partire dal 2 marzo2015 In data odierna il Consiglio di Amministrazione haaltresi' deliberato che il nuovo operatore Specialista di ElicaS.p.A. sara' Equita SIM, primaria banca d'affari, attiva neimercati azionari di tutto il mondo e broker di riferimento pergli investitori istituzionali nelle decisioni di investimentonei titoli italiani. L'incarico ad Equita SIM sara' efficaciedal 2 marzo 2015, pertanto in pari data cessera' quellorelativo all'attuale operatore Specialista. Si precisa che, alfine di svolgere il servizio di liquidita' previsto dalcontratto, ai sensi dell'art. 2.2.3, comma 4 del Regolamentodei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana nonche'delle relative istruzioni al Regolamento, il Consiglio diAmministrazione ha altresi' deliberato di concedere ad EquitaSIM un'opzione a richiedere ed ottenere a titolo di prestitogratuito, ai sensi degli artt. 1813 e ss. del codice civile,fino ad un massimo di 150.000 azioni proprie, pari a circa lo0,24% del capitale sociale. In virtu' del suo carattereaccessorio e strumentale al contratto di Specialista, l'opzionee l'eventuale prestito verranno contestualmente edautomaticamente meno in caso di cessazione del contratto diSpecialista. .