Sorin Group, leader mondiale nel trattamento delle patologiecardiovascolari, ha ricevuto l'approvazione dell'AgenziaGiapponese per il Farmaco e i Dispositivi Medici (PMDA) per ilnuovo pacemaker KORA 100 dotato dell'"Automatic MRI mode". Ipacemaker sono impiantati generalmente nei pazienti piu'anziani, soggetti a varie patologie la cui diagnosi ottimale erelativa gestione possono richiedere il ricorso a una risonanzamagnetica (RM). I pacemaker KORA 100 SR e KORA 100 DR,impiantati in combinazione con gli elettrodi Sorin della serieBEFLEX, permettono al paziente di essere sottoposto a un esamedi risonanza magnetica in tutta sicurezza. Durante unaprocedura di risonanza magnetica i pacemaker devono funzionarein modalita' di stimolazione asincrona che espone il paziente apotenziali aritmie cardiache. Questa modalita' deve esseregeneralmente impostata dal cardiologo prima e dopo l'esame,lasciando il paziente in modalita' asincrona per un tempo piu'lungo della procedura di scansione stessa. Diversamente daglialtri pacemaker, KORA 100 garantisce che la modalita' distimolazione asincrona sia in funzione unicamente per il tempominimo necessario. Una volta attivato l'"Automatic MRI mode",il pacemaker KORA 100 regola automaticamente i parametri distimolazione solo nel momento in cui rileva il campo magneticogenerato dallo scanner, consentendone il funzionamento incondizioni di sicurezza. Allo stesso modo, il pacemakerriconosce l'uscita del paziente dal campo magnetico e ritornaal modo di funzionamento iniziale nell'arco di cinque minuti.La funzione "Automatic MRI mode" e' una tecnologia brevettataed e' disponibile unicamente nei dispositivi Sorin Group.Ilsistema di stimolazione KORA 100 si integra perfettamente nellatradizione di Sorin fondata sulla gestione proattiva delle piu'comuni co-morbidita' cardiovascolari. I risultati clinici dellostudio ANSWER dimostrano che grazie alla modalita' distimolazione SafeR si assiste a una riduzione del 51% delrischio di morte cardiaca o ospedalizzazione per insufficienzacardiaca . Inoltre la funzione Monitoraggio dell'Apnea Notturna(SAM) introdotta di recente e validata clinicamente permette dieffettuare lo screening dell'apnea notturna severa cherappresenta una co-morbidita' significativa e un fattore dirischio associato all'insufficienza cardiaca e allafibrillazione atriale. "L'approvazione di questa generazione dipacemaker costituisce una pietra miliare per Sorin Group inGiappone dove si assiste a una forte richiesta di dispositivicompatibili con la risonanza magnetica. Riteniamo che KORA 100,con la sua modalita' unica destinata alla risonanza magnetica,la sua combinazione di soluzioni terapeutiche, le dimensioniridotte e l'estesa durata della batteria , portera' sostanzialibenefici sia per i pazienti sia per i medici giapponesi. Fortedella collaborazione con Japan Lifeline, nostro partner per ilGiappone, Sorin Group sara' in grado di raggiungere i propriobiettivi di mercato e rafforzare ulteriormente la proprialeadership" ha dichiarato Stefano Di Lullo, Presidente dellaBusiness Unit CRM di Sorin Group.I pacemaker della famigliaKORA 100 saranno distribuiti in Giappone da Japan Lifeline Co.,Ltd. GD .