(AGI) - Roma, 7 gen. - Sono stati celebrati i funerali di PinoDaniele. La cerimonia si e' tenuta nel santuario del DivinoAmore, a Roma, in una chiesa gremita di familiari e amici piu'stretti, tra cui diversi personaggi del mondo della musica edello spettacolo. All'esterno del luogo di culto tantissimagente, molti arrivati anche da altre regioni italiane, perl'ultimo saluto all'artista napoletano. Niente telecamere ne'macchine fotografiche in chiesa, per espressa volonta' dellafamiglia. Gli altoparlanti hanno rimandato all'esterno l'omeliadi padre Renzo, il francescano amico di lunga data di PinoDaniele. Ma intanto la macchina dell'inchiesta giudiziariasulla dinamica dei fatti di domenica sera e' in moto: laprocura di Roma ha aperto un fascicolo contro ignotiipotizzando il reato di omicidio colposo. Il procuratoreaggiunto Pierfilippo Laviani e il pm Marcello Monteleone hannodisposto l'autopsia, che sara' eseguita oggi. Obiettivo e'accertare se sia vero o no che sia stato proprio l'artistanapoletano, colto da malore mentre si trovava nella sua casa diMagliano, nel Grossetano, a pretendere di essere portatoall'ospedale Sant'Eugenio di Roma, dove e' arrivato morto alle22,40 del 4 gennaio. In realta', la compagna dell'artista,Amanda Bonini aveva gia' chiamato il 118 di Grosseto ed era inattesa dell'ambulanza. Ma nel frattempo Pino Daniele avevadeciso di essere portato a Roma per essere visitato dai medicidi fiducia che lo avevano in cura da anni. I familiari delcantautore sono stati gia' ascoltati ieri dai carabinieri dagliinvestigatori del comando di via In Selci e della compagnia Eursu delega delle procure di Grosseto e Roma. Ascoltati anchealcuni amici e la stessa compagna dell'artista. Sequestratapresso l'ospedale Sant'Eugenio la cartella clinica di Daniele.Tornando alle esequie, nella sua omelia, padre Renzo ha fattoappello ai figli dell'artista: "Mi raccomando, state uniti,questo e' il piu' bel regalo che potete fare a Pino, perche'gia' si sente qualche voce strana in giro... Se non state unitivuol dire che Pino ha fallito come padre e come uomo". Il suoe' stato quasi un continuo 'schiaffeggiare' la mondanita' el'egoismo: "La realta' della vita e' questa, vedete - ha dettoriferendosi al feretro in chiesa -, si parte tutti quanti....Quindi interrogarsi su che senso ha la vita". Dal francescanosferzate al mondo dei vip, al gossip, al fatto che ormai infamiglia non si parli piu' e che la televisione domini imomenti importanti della stessa famiglia. E dure parole controi politici corrotti: "Guardate quanti banditi che ci governano,ci hanno tutti traditi, 'sti pupazzi di politici che ci hannoridotti a stracci, uno piu' magnaccia di un altro...". (AGI)