Comunicato Stampa - Enertronica si aggiudica commessa inEritrea per la realizzazione di un innovativo parcofotovoltaico dotato di sistema di accumulo a batterie per unvalore di 1 Mil di Euro. Frosinone, 27 ottobre 2014 -Enertronica, societa' operante nel settore delle energierinnovabili e del risparmio energetico, nella progettazione eproduzione di sistemi elettromeccanici, comunica che, inqualita' di capofila della associazione temporanea di impresecon la societa' Rossi Impianti Srl, si e' aggiudicata laprogettazione e la costruzione di un innovativo impiantofotovoltaico con accumulo di energia mediante batterie, darealizzare in Eritrea. L'impianto, commissionato direttamentedal governo Eritreo e finanziato dalla Comunita' Europea, e' difatto una piccola Smart Grid con la quale, grazie alla presenzacontemporanea e coordinata di fotovoltaico, batterie,generatori diesel e di una interfaccia intelligente alla retedi distribuzione nazionale di energia elettrica, si riesce agarantire con continuita' il fabbisogno energetico del centrodi formazione e ricerca ERCOE (Eritrean Centre forOrganisational Excellence). La commessa, il cui valore e' paria circa 1 Milione di Euro, sara' realizzata nel2015.L'Amministratore Delegato di Enertronica S.p.A., ing.Stefano Plocco, ha cosi' commentato: "Enertronica continua adimostrare capacita' progettuali e operative in settori ad altocontenuto di tecnologia e innovazione. Nel caso particolare, lacommessa e' estremamente importante perche' rappresenta unprimo passo in un settore altamente innovativo e da cui e'ragionevole attendersi importanti sviluppi, non solo dalmercato africano, ma anche da quello europeo. Il settoredell'accumulo di energia elettrica, e delle Smart Grid ingenerale, puo' determinare un cambiamento decisivonell'utilizzo delle fonti di energia rinnovabili nonprogrammabili ed Enertronica si candida ad essere un player diriferimento nel settore. Altro motivo di grande soddisfazionee' dettato dal fatto che si e' arrivati a questo successoattraverso un piccolo esempio di "rete di impresa" grazie allacollaborazione con la societa' Rossi Impianti e grazie alsupporto di Unindustria.". SF .