Piaggio&C: nel 3 trimestre 2014 ricavi, margini e profitti in netto progresso
GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL 2014Ricavi consolidati 930,8 milioni di euro rispetto a 955,0 mlnnei primi 9 mesi del 2013 (ricavi primi nove mesi del 2014 paria 956,1 milioni a cambi costanti)Posizione finanziaria netta a-437,9 milioni di euro (-475,6 milioni di euro al 31 dicembre2013)- Ebitda 135,4 milioni di euro (133,7 mln nei primi 9 mesi del2013)- Ebitda margin al 14,5% (rispetto a 14,0% nei primi 9 mesi del2013)- Margine lordo industriale 287,5 milioni di euro (290,6 neiprimi 9 mesi del 2013) 30,9% in rapporto al fatturato (rispettoa 30,4% nei primi 9 mesi del 2013)- Risultato operativo 69,6 milioni di euro (71,4 mln nei primi9 mesi del 2013)- Utile netto 21,9 milioni di euro (27,8 mln nei primi 9 mesidel 2013)Utile netto adjusted (*) 23,6 milioni di euro - (*) alnetto dei costi non ricorrenti legati al rimborso anticipatodel prestito obbligazionario originariamente in scadenza nel2016* Base20d.jar Data20d.jar Gateway20d.jar Interfaces20d.jarLibsXml20d.jar ServerCommon20d.jar blnumber.dat check.shcommon20d.jar conf elaboraimg.ksh imageioMetadataDemo.jarjmxri.jar log4j.xml org.sadun.util.jar policy.file pollmgt.jarresources start.sh stop.sh xsl *Nel terzo trimestre 2014,significativa crescita di tutti gli indicatori: ricaviconsolidati a 301,8 milioni di euro (+6,5% rispetto al terzotrimestre 2013) con incrementi di fatturato in tutte le regioniin cui il Gruppo Piaggio opera. EBITDA a 41,3 milioni di euro(+24,6%) ed EBITDA margin in crescita dall'11,7% al 13,7%;utile netto a 5,4 milioni di euro (+92,6% rispetto al terzotrimestre 2013)* Base20d.jar Data20d.jar Gateway20d.jarInterfaces20d.jar LibsXml20d.jar ServerCommon20d.jarblnumber.dat check.sh common20d.jar conf elaboraimg.kshimageioMetadataDemo.jar jmxri.jar log4j.xml org.sadun.util.jarpolicy.file pollmgt.jar resources start.sh stop.sh xsl *IlGruppo Piaggio mantiene la leadership del mercato europeo delledue ruote, con una quota pari al 16% complessivo e al 25,1% nelsegmento scooter.Al 20,9% la quota del Gruppo nel mercatoscooter negli USASuccesso dei nuovi modelli Vespa (+2,3% levendite sui mercati occidentali) e Piaggio Mp3 (+19,5% levendite complessive)In India, ripresa del mercato dei veicoli commerciali a treruote, con Piaggio al 32,1% complessivo e al 52,1% nel segmentocargo. Crescita del 71,3% per l'export di veicoli commercialidall'hub produttivo indiano23 ottobre 2014 - Il Consiglio diAmministrazione di Piaggio & C. S.p.A., riunitosi oggi a Milanosotto la presidenza di Roberto Colaninno, ha esaminato eapprovato la relazione trimestrale al 30 settembre 2014.Evoluzione prevedibile della gestioneCome delineato anche nelnuovo Piano industriale 2014-2017 approvato in data 19 marzo2014, dal punto di vista delle attivita' commerciali eindustriali si prevede:- la conferma della posizione di leadership del Gruppo nelmercato europeo delle due ruote, sfruttando al meglio laripresa prevista attraverso un ulteriore rafforzamento dellagamma prodotti e puntando alla crescita delle vendite e deimargini nel settore della moto grazie alle gamme Moto Guzzi eAprilia; il mantenimento delle attuali posizioni sul mercatoeuropeo dei veicoli commerciali; la crescita sul mercato USA enordamericano degli scooter e delle moto;- il proseguimento dell'azione di penetrazione dei mercatilatino-americani con una nuova gamma di motociclette di piccolae media cilindrata appositamente progettata e prodotta dallajoint venture di cui il Gruppo Piaggio dispone in Cina;- la crescita in Asia Pacific, esplorando nuove opportunita'nei segmenti delle moto di media e grossa cilindrata ereplicando la strategia premium vietnamita in tutta la regione.Nel corso del 2014 e' stata inoltre avviata l'attivita'commerciale diretta del Gruppo in Cina, con l'obiettivo dipenetrare il segmento premium del mercato due ruote;- il rafforzamento delle vendite nel mercato indiano delloscooter che si focalizzera' sull'incremento dell'offerta dinuovi modelli e versioni Vespa e sull'introduzione di nuovimodelli nei segmenti premium scooter e moto;- la crescita delle vendite nei veicoli commerciali in India -anche grazie al consolidamento in nuovi segmenti del mercatoindiano delle tre ruote con Ape' City Pax e all'introduzione dinuovi modelli nel segmento a 4 ruote - e nei Paesi emergentipuntando ad un ulteriore sviluppo dell'export mirato ai mercatiafricani e dell'America Latina.'� nel campo del marketing edella comunicazione, il Gruppo proseguira' nello sviluppo dinuove piattaforme digitali per la relazione con i clienti e ipotenziali clienti, mentre per quanto riguarda l'immagine deibrand e la qualificazione dei punti vendita, sara' implementatoil meccanismo di diffusione a livello internazionale delbenchmark rappresentato dal nuovo store Motoplex;- dal punto di vista tecnologico il Gruppo Piaggio proseguira'nello studio e nella ricerca di nuovi scenari della mobilita'individuale in ambito urbano e metropolitano, e nello sviluppodi tecnologie e piattaforme che enfatizzino gli aspettifunzionali ed emozionali dei veicoli tramite la costanteevoluzione delle motorizzazioni, un'estensione dell'utilizzo dipiattaforme digitali di relazione tra veicolo e utilizzatore ela sperimentazione di nuove configurazioni di prodotto eservizio, - in linea piu' generale resta fermo l'impegnocostante - che ha caratterizzato questi anni e checaratterizzera' anche le attivita' nel 2014 - di generare unacrescita della produttivita' con una forte attenzioneall'efficienza dei costi e degli investimenti, nel rispetto deiprincipi etici fatti propri dal Gruppo.