(AGI) - Roma, 7 ott. - Arriva "What is App", applicazione peril monitoraggio della pressione arteriosa. Lanciata dalla Siia- Societa' Italiana dell'Ipertensione Arteriosa, nel corso delsuo trentunesimo Congresso Nazionale a Bologna, la App sara' unvero e proprio strumento di lavoro per medici e di supporto perpazienti: inserendo i propri valori pressori il paziente avra'la possibilita' di visualizzare in tempo reale i suoi trend etenere un diario digitale da mostrare al medico a ognicontrollo. "E' una novita' assoluta, perche' per la prima voltauna App di questo tipo ha alle spalle il lavoro di una societa'scientifica" spiega Claudio Borghi, presidente della Siia, chespiega: "Attraverso la app la Siia ha cercato di raggruppare leconoscenze, la esperienza ed i principi generali della gestionedel paziente iperteso in uno spazio portatile, facilmenteconsultabile e all'interno del quale ci si possa muovere confacilita'". Il software, sviluppato dalla Siia e in particolareda Gianfranco Parati dell'Universita' di Milano Bicocca, sara'strutturato in percorsi, attraverso i quali i pazienti potrannoricevere informazioni sulla ipertensione, ma anche visualizzareil centro specialistico piu' vicino, avendo a disposizioneorari e numeri di telefono, e modalita' di accesso eprenotazione di una visita. "La App fornira' informazionieducazionali su cosa sia e su quale sia il miglior modo perprevenire e curare l'ipertensione - spiega Martina Rosticci,Rappresentante del Gruppo Giovani Ricercatori Italiani, under35, creato all'interno della Siia - nasce come interfaccia tracentri ipertensivi, medico e il paziente, ed e' importante chediventi uno strumento di lavoro". .