Il Consiglio di Amministrazione di CAD IT, societa' leader nelmercato italiano del software finanziario, quotata al segmentoSTAR di Borsa Italiana, si e' riunito in data odierna perl'approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale al 30Giugno 2014. Di seguito vengono presentati i risultatiprincipali di Conto Economico Consolidato relativi al primosemestre 2014: - Valore della Produzione di 27,7 milioni diEuro (25,7 milioni di Euro nel primo semestre 2013). Nelsemestre l'incremento delle immobilizzazioni per lo sviluppo dinuovi prodotti (incrementi immobilizzazioni per lavori interni)e' di 1,8 milioni di Euro rispetto a 1,9 milioni di Eurorelativi allo stesso periodo dell'esercizio precedente. -Margine Operativo Lordo (EBITDA) di 2,9 milioni di Euro (10,6%del Valore della Produzione), rispetto a 2,3 milioni di Eurodel primo semestre 2013 corrispondenti all'8,9% del Valoredella Produzione. - Risultato Operativo (EBIT) di 0,5 milionidi Euro (1,8% del Valore della Produzione), rispetto agli 0,1milioni di Euro del primo semestre 2013 corrispondenti allo0,4% del Valore della Produzione. Gli ammortamenti delleimmobilizzazioni immateriali passano da 2,0 milioni di Euro delprimo semestre 2013 a 2,2 milioni di Euro del primo semestre2014; l'aumento rispetto al periodo di raffronto e' conseguenteall'avvio di piani di ammortamento di procedure software,realizzate negli scorsi esercizi diventate disponibili per lavendita. - Risultato del periodo al netto della quota dipertinenza di terzi pari a -0,1 milioni di Euro (-0,2% delValore della Produzione) dopo l'iscrizione d'imposte per 0,6milioni di Euro, rispetto a -0,2 milioni di Euro (-0,9% delValore della Produzione) nel corrispondente periododell'esercizio precedente. La Posizione Finanziaria NettaConsolidata al 30 Giugno 2014 e' attiva per 2,0 milioni di Eurorispetto a una posizione negativa per 2,6 milioni di Euroregistrata al 31 Dicembre 2013 e a una posizione positiva per2,8 milioni di Euro relativa al 30 Giugno 2013. I Consigli diAmministrazione di CAD S.r.l. ("Incorporante") e DQS DataQuality Systems S.r.l. ("Incorporanda"), societa' interamentecontrollate da CAD IT S.p.A., predisporranno il progetto difusione per incorporazione di DQS Data Quality Systems S.r.l.in CAD S.r.l.. Il progetto di fusione verra' sottoposto, entroil mese di ottobre 2014, alle rispettive assemblee dellesocieta' controllate partecipanti all'operazione. Trattandosidi fusione per incorporazione tra societa' interamentecontrollate dall'unico socio CAD IT S.p.A., gia' rientranti nelperimetro di consolidamento, nella quale non risultano esserviinteressi significativi di altre parti correlate, l'operazionedi fusione e' esclusa dall'ambito di applicazione dellaProcedura per la disciplina delle operazioni con particorrelate adottata dall'Emittente, come previsto dall'art. 6.5lettera g) della stessa Procedura e dagli artt. 13 e 14 delRegolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivemodificazioni e integrazioni. Si applica la procedurasemplificata prevista dall'articolo 2505 del codice civile e diconseguenza: non e' necessario determinare un rapporto dicambio ne' alcun conguaglio in denaro, non si dara' luogo adalcuna modifica nei rapporti di partecipazione e non e'previsto alcun vantaggio o beneficio particolare per gliamministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Con lastipulazione dell'atto di fusione e l'estinzione della societa'incorporata l'intero importo del conseguente aumento dicapitale sociale della incorporante CAD S.r.l., verra'attribuito all'unico socio CAD IT S.p.A.. Gli effetti dellafusione decorreranno, come consentito dall'articolo 2504-bisdel codice civile, dal 31.12.2014 e la data a decorrere dallaquale saranno fatti retroagire gli effetti contabili e fiscalidella fusione, ai sensi di quanto previsto dal combinatodisposto degli articoli 2504-bis e 2501-ter comma 1 n. 6, e' il01.01.2014. Il Consiglio di Amministrazione, in considerazionedelle dimissioni per motivi di salute del Dirigente prepostoalla redazione dei documenti contabili societari Maria RosaMazzi, che avranno effetto dall'01.09.2014, ha confermatoDaniele Mozzo a svolgere la funzione, gia' attribuitagli adinterim nella seduta consiliare del 21.10.2013, sino al30.09.2014. Il Consiglio ha inoltre, previo parere favorevoleespresso dal Comitato per la Remunerazione e le Proposte diNomina e con il parere obbligatorio del Collegio Sindacale,nominato Michele Miazzi quale Dirigente preposto alla redazionedei documenti contabili societari, con decorrenzadall'01.10.2014. Il Consiglio di Amministrazione, su propostadell'amministratore incaricato del sistema di controllo internoe di gestione dei rischi e previo parere favorevole delComitato controllo e rischi, sentito il collegio sindacale, haaltresi' nominato il dott. Donatello Marcolungo qualeresponsabile della funzione di Internal audit della societa'con effetto immediato. .