Ternienergia: sottoscritto il contratto di investimento per l'acquisizione di Free Energia
COMUNICATO STAMPA TERNIENERGIA: sottoscritto il contratto diinvestimento per l'acquisizione di Free Energia SpA.Nasce unodei primi gruppi italiani indipendenti attivo nel settore delleenergie rinnovabili, efficienza, servizi energetici e wastemanagement- L'ingresso di Free Energia nel gruppo TerniEnergiaconsentira' a quest'ultima di integrare a valle la catena delvalore della filiera energetica, inserendo le nuove attivita'del trading e dei servizi energetici innovativi- Previsto losviluppo del nuovo business della vendita di olio vegetaletracciato e di gestione delle centrali a olio vegetale-L'operazione di acquisizione sara' eseguita mediante aumento dicapitale di TerniEnergia riservato agli azionisti di FreeEnergia da sottoscrivere mediante conferimento di azioni FreeEnergia.- Ai soci di Free Energia saranno assegnatecomplessivamente azioni pari al 15% del capitale socialepost-aumento di TerniEnergia, in caso di conferimento del 100%delle Azioni di Free Energia stessa. Non e' previsto esborso didenaro.- Il closing e' subordinato a una serie di condizionisospensive- Al contratto di investimento seguira' una revisionedel Piano industriale di TerniEnergiaTerni, 4 Agosto 2014 -TerniEnergia, societa' attiva nei settori dell'energia da fontirinnovabili, dell'efficienza energetica e del waste management,quotata sul segmento Star di Borsa Italiana, e Italeaf, primocompany builder italiano e holding di partecipazione, azionistadi maggioranza di TerniEnergia, hanno siglato il contratto diinvestimento per l'acquisizione del 100% del capitale socialedi Free Energia S.p.A. e delle controllate Feed S.p.A. edEnersoft S.r.l. con gli azionisti di riferimento dellaSocieta',, che hanno agito anche in rappresentanza degli altriazionisti di Free Energia S.p.A..Il Presidente edAmministratore Delegato di TerniEnergia, Stefano Neri, ha cosi'commentato: "L'acquisizione di Free Energia rappresenta unobiettivo strategico per TerniEnergia, che integra a valle lacatena del valore della filiera energetica, aggiungendo alleattivita' di power generation, garantita dagli assetfotovoltaici di proprieta', e di efficienza energetica di scalaindustriale, attraverso la subsidiary Lucos AlternativeEnergies, anche i nuovi business del trading elettrico perclienti energivori e re-seller consolidati e degli smart energyservices, in grande crescita e con notevoli opportunita' disviluppo grazie alle possibilita' di integrazione tra ilsettore dei servizi elettrici e quello digitale. Con questaoperazione nasce uno dei piu' importanti gruppi italianiindipendenti, attivo nei business integrati delle energierinnovabili, dell'energy efficiency e del waste management.L'acquisizione, inoltre, soddisfa una serie di obiettivistrategici di TerniEnergia come il sensibile incremento ediversificazione del fatturato del Gruppo, l'allargamento delperimetro delle attivita' core, con l'integrazione nellavalue-chain dei servizi tecnologicamente innovativi,l'arricchimento del portfolio con un brand forte, cresciutopiu' della media del mercato, in una categoria moltocompetitiva e, infine, l'occasione di sviluppare fortiopportunita' commerciali cross-selling nei settoridell'efficienza energetica e della vendita di energia. Infine,TerniEnergia entrera' nel promettente mercato della gestione evendita di servizi alle centrali ad olio vegetale, dove FreeEnergia intende conseguire una leadership nazionale".IlPresidente ed Amministratore Delegato di Free Energia, UmbertoPaparelli, ha cosi' dichiarato: "All'esito delle rispettive duediligence, riteniamo soddisfatti tutti i presupposti legatialle opportunita' di sviluppo di Free Energia posti a basedell'operazione. Per Free Energia, infatti, emergel'opportunita' di valorizzare, dal punto di vista finanziario eoperativo, l'appartenenza al Gruppo TerniEnergia per portare ipropri servizi verso un livello ancora piu' alto nei mercatiesistenti ed estendere la loro presenza in quelli emergenti. E'di tutta evidenza, infatti, l'opportunita' che si viene acreare per dare vita a una piattaforma globale ed evoluta permassimizzare i ritorni economici connessi con le attivita'integrate di produzione, gestione e vendita di energia anchegrazie al forte potenziamento in corso della rete commercialeper servizi nel risparmio energetico. Free Energia potra'utilizzare tutte le sinergie finanziarie e operative perprogrammare una strategia di crescita focalizzata sullosviluppo di business altamente complementari rispetto a quellidi TerniEnergia".Free Energia, societa' che nel 2013 haconseguito ricavi per Euro 100 milioni circa e che nel primosemestre 2014 ha registrato un fatturato di Euro 85 milioni,con un Ebitda pari a 3,5 milioni, opera come trader energeticoinnovativo, con 1,3 TWh di energia fornita a clienti energivorie/o re-seller consolidati. In particolare, anche attraverso lesue controllate Feed ed Enersoft, Free Energia e' attiva nelcommercio, intermediazione e gestione dell'energia elettrica edel gas; nella progettazione, costruzione e installazione diimpianti industriali e prestazione dei relativi servizi diassistenza e manutenzione; nei servizi dedicati ai produttoridi energia da fonti rinnovabili, per l'ottimizzazione dellecondizioni di profittabilita' degli impianti, anche attraversola vendita di olio vegetale tracciato e sostenibile; nellaconsulenza in tema di strategie tariffarie, recuperi e risparmienergetici; nella progettazione in proprio, realizzazione egestione di servizi e sistemi di telecontrollo e sviluppo diprogrammi software evoluti nel settore energetico.Free Energiaoffre una serie di servizi integrati a valore aggiunto ancheper le aziende produttrici di energie rinnovabili, che simuovono normalmente solo sulla "produzione" di energia. Ilsistema di gestione poggia su un'offerta integrata di serviziveicolati attraverso una piattaforma informatica realizzata inhouse. Organizzata in una struttura semplice e flessibile, e'in grado di cogliere le opportunita' di un mercatocaratterizzato da repentini e complessi cambiamenti, riuscendoa far fronte alle esigenze energetiche dei propri clienti. Lastruttura dell'operazione consistera' in un Aumento di Capitaledi TerniEnergia, riservato agli azionisti di Free Energia, dasottoscrivere mediante conferimento di azioni Free Energia. None' previsto esborso di denaro. Ai soci di Free Energia sarannoassegnate complessivamente azioni pari al 15% del capitalesociale post-aumento di TerniEnergia, in caso di conferimentodel 100% delle Azioni di Free Energia stessa.Il closingdell'operazione e' subordinato ad una serie di condizionesospensive, che includono il positivo pronunciamentosull'operazione di alcuni soggetti quali istituti bancari edobbligazionisti delle Societa', la deliberazione da partedell'assemblea straordinaria di TerniEnergia dell'Aumento diCapitale sociale da sottoscrivere mediante conferimento delleAzioni, l'autorizzazione da parte di Consob alla pubblicazionedel prospetto di quotazione delle Azioni TerniEnergia daemettersi a fronte dell'Aumento di Capitale. Le condizionisospensive dovranno verificarsi entro il 31 dicembre 2014.Inconseguenza della sottoscrizione del contratto di investimento,TerniEnergia predisporra' un nuovo business plan consolidatoche tenga conto dell'integrazione delle attivita' di FreeEnergia con quelle di TerniEnergia e del suo grupposocietario.TerniEnergia e' assistita da Power Capital, inqualita' di advisor finanziario dell'operazione.L'avvocatoFrancesca Ricci dello Studio Legale Predieri Ricci e gliavvocati Federica Pomero, Daria Pastore e Antonella Calogiuridello Studio Legale Legance hanno assistito rispettivamenteTerniEnergia e Free Energia e i suoi soci di riferimento inqualita' di consulenti legali. .