Auto d'epoca, le classiche della rassegna più grande d'Europa

Auto d'epoca, le classiche della rassegna più grande d'Europa

Moltissime le Porsche 911
@ Alessandro Censi - Moltissime le Porsche 911 presenti in tanti colori. Il mito di Stoccarda, nonostante il gran numero di esemplari e versioni prodotte, continua ad avere quotazioni sostenute. Dalla sua affidabilità, praticità ed emozioni di guida
Lancia Stratos
@ Alessandro Censi - Lancia Stratos stradale dalla quale derivò la versione da Rally che vinse 4 Mondiali dal 1974 al 1977
Le iconiche Ferrari GTO e Testarossa
@ Alessandro Censi - Le iconiche Ferrari GTO e Testarossa. La prima è stata colei che ha aperto la strada alle Hypercar, vetture vicine a un mezzo da corsa ma omologabili su strada. La seconda è uno dei simboli degli anni ‘80: intere generazioni di ragazzi sono cresciute col poster nella stanza, senza dimenticare la bianca versione protagonista di Miami Vice.
Le iconiche Ferrari GTO e Testarossa
@ Alessandro Censi - Le iconiche Ferrari GTO e Testarossa. La prima è stata colei che ha aperto la strada alle Hypercar, vetture vicine a un mezzo da corsa ma omologabili su strada. La seconda è uno dei simboli degli anni ‘80: intere generazioni di ragazzi sono cresciute col poster nella stanza, senza dimenticare la bianca versione protagonista di Miami Vice.
Ferrari F50 e Lamborghini Diablo
@ Alessandro Censi - Ferrari F50 e Lamborghini Diablo, entrambe icone degli anni ‘90. La Ferrari spunta oggi quotazioni intorno ai 3 mln di Euro per il basso numero di esemplari prodotti e per il suo incredibile motore direttamente derivato da quello usato in F1
Ferrari BB512. Berlinetta Boxer 5 Litri 12 cilindri
@ Alessandro Censi - Ferrari BB512. Berlinetta Boxer 5 Litri 12 cilindri, questa la spiegazione della sigla. Pare però che originariamente la sigla fosse stata data in onore di Brigitte Bardot, vista la sinuosa carrozzeria…
Ferrari 365 GTB/4 Daytona
@ Alessandro Censi - Ferrari 365 GTB/4 Daytona, qui in versione Competizione. All’epoca , nel 1968, la più veloce e stabile delle supercar che contrastò sui mercati lo strapotere della Lamborghini Miura. Corse nelle gare di durata e vinse dal 1972 al 1974 la sua Classe alla 24 h di Le Mans. Anche Paul Newman la usò nelle gare di durata con buoni risultati
Moltissime le Porsche 911
@ Alessandro Censi - Moltissime le Porsche 911 presenti in tanti colori. Il mito di Stoccarda, nonostante il gran numero di esemplari e versioni prodotte, continua ad avere quotazioni sostenute. Dalla sua affidabilità, praticità ed emozioni di guida
1 di 8
ADV