Veneto e Lombardia vogliono cominciare subito le trattative con Roma. Altre 24 news da seguire

Le notizie prima che accadano. Tempo di lettura: 100 secondi

Veneto e Lombardia vogliono cominciare subito le trattative con Roma. Altre 24 news da seguire

PRIMO PIANO

Referendum Autonomia, che succede ora

Si attendono reazioni e commenti alla luce dei risultati delle consultazioni in Lombardia e Veneto. Il voto per l’autonomia è stato quasi plebiscitario in Veneto, dove secondo i dati definitivi il sì è stato scelto dal 98% dei votanti con un’affluenza pari a quasi il 60%, ben oltre il quorum. E Zaia annuncia: "È big bang, vogliamo i 9/10 delle tasse". In Lombardia lo spoglio procede a rilento, manca il dato finale ma si stima che l’affluenza sia al 37-38% con i voti favorevoli siano oltre il 95%. Maroni invita a unire le forze con il Veneto e il governo si dice disponibile a trattare.

Per approfondire:

Agi: Zaia e Maroni vincono la scommessa del referendum. Plebiscito per l'autonomia e La prima volta del voto elettronico in Italia: ecco come funziona

Corriere della Sera: Lombardia, si impallano anche le «voting machine» Rabbia degli scrutatori: «Noi bloccati dentro i seggi»

La Stampa: Dopo il referendum le Regioni vogliono trattare su 23 dossier di competenze, in primis la fiscalità

 

Catalogna, continua il braccio di ferro 

In Catalogna continua il braccio di ferro tra Barcellona e Madrid sull’indipendenza. La settimana si profila piena di incognite. Oggi si riuniscono i capigruppo del 'Parlament' per decidere la convocazione di un’assemblea plenaria.

Per approfondire:

Agi: Tra Spagna e Catalogna è già scoppiata la guerra. La stanno combattendo gli hacker e Cosa prevede l'articolo 155 invocato da Madrid e che succederà ora in Catalogna

 

Acqua, inizia il summit internazionale sui fiumi e sui laghi 

Al Campidoglio prende il via alle 9 il summit internazionale di tre giorni sull'acqua e il clima. Inaugura il ministro Galletti e partecipano il premier Gentiloni, il segretario di Stato Vaticano Parolin e la sindaca Raggi. L’incontro mette a confronto per la prima volta i responsabili dei bacini fluviali più rappresentativi del mondo e porta sul tavolo il tema del futuro dell'acqua, sempre più minacciato dai cambiamenti climatici.

Per approfondire:

Messaggero: Clima, a Roma il summit mondiale sulla sorte dei grandi fiumi

Il Sole 24 Ore: Acqua e clima, a Roma il Summit delle autorità dei grandi fiumi del mondo

 

POLITICA

Rosatellum, prove di dialogo tra Pd e Mdp

Nel centrosinistra si tengono prove di dialogo tra Pd e Mdp. Ma Renzi esclude per ora modifiche alla legge elettorale: oggi alle 13 scadono i termini per gli emendamenti in Aula al Senato; la Commissione Affari Costituzionali intanto prosegue l'esame del testo. Il Rosatellum arriverà in Aula probabilmente martedì.

Per approfondire:

La Stampa: Speranza tenta il dialogo con il Pd. Renzi: “Prima votino il Rosatellum”

Repubblica: Svolta Mdp, Renzi: "Dialogo, ok se apertura è seria. Ma Rosatellum non cambia". Orlando: "Subito il confronto"

 

Bankitalia, prosegue il rimpallo di responsabilità

Il caso Visco rimane al centro del confronto politico. Ieri Renzi ha criticato la presidente della Camera Laura Boldrini per aver giudicato ammissibile la mozione M5S su Bankitalia, ma lei risponde: “è un atto politico, a ciascuno le sue responsabilità”. Domani il segretario dem riprende il suo viaggio in treno in giro per l’Italia.

Per approfondire:

Agi: Bankitalia. Renzi: "Gentiloni sapeva, Boldrini ha sbagliato su mozione M5s" e Il Parlamento può decidere la nomina del governatore di Bankitalia?

 

Sicilia, Bersani a Messina

A Messina è prevista la conferenza stampa di Pierluigi Bersani in vista del voto del 4 novembre. Il candidato Claudio Fava, che ieri ha presentato i suoi assessori, terrà dei comizi a Paternò e a Siracusa. Il ministro Martina invece è a Catania.

Per approfondire:

Il Giornale di Sicilia: Fava presenta assessori designati: “Ci interessa vincere, non avere posti d’onore”

La Sicilia: Dopo stop a sondaggi, campagna elettorale in Sicilia si infiamma su "voto utile"

 

Trentino-Alto Adige/Sudtirol: la proposta per modificare la legge costituzionale

Arriva in aula alla Camera la discussione sulla proposta di modifica dello Statuto del Trentino-Alto Adige/Sudtirol in merito all’autonomia della regione a statuto speciale.

Per approfondire:

Il Mattino di Padova: Le differenze tra autonomia e statuto speciale

L’Arena: Quando Verona voleva l’annessione al Trentino

 

Grasso sui giornalisti, poi la lectio magistralis

Il presidente del Senato Grasso apre i lavori del convegno “Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti. Che cosa accade in Italia. L'allarme ONU” alle ore 12 a Palazzo Madama, mentre nel pomeriggio è atteso a Città di Castello per la lectio magistralis “Franchetti, il Mezzogiorno e la mafia” alle 18 al Teatro degli Illuminati. Leopoldo Franchetti è stato autore di un’inchiesta sulla Sicilia con Sidney Sonnino.

Per approfondire:

Articolo21: End Impunity. Due convegni di Ossigeno e ASR 23 e 30 ottobre a Roma

Messaggero: 4 novembre 1917 Muore Leopoldo Franchetti, politico ed economista

 

ECONOMIA

Ue, a Lussemburgo i ministri del Lavoro e degli Affari sociali

Si tiene a Lussemburgo la riunione del Consiglio dei ministri dell'Occupazione e degli Affari sociali. Per l’Italia partecipa il ministro Poletti. Tra i temi, la direttiva relativa al distacco dei lavoratori e il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale. L’inizio è previsto per le 9.30 e a seguire si terrà una conferenza stampa.

Per approfondire:

Euronews (agosto 2017): Europa spaccata in due sulla riforma dei lavoratori distaccati

Qui il programma.

 

Padoan interviene a un convegno in Arabia Saudita

Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan interviene sul tema delle politiche di prevenzione delle crisi alla conferenza "The future investment iniziative", nell’ambito del piano Vision 2030, a Riad. Padoan si è detto ottimista per lʼItalia, sia sul fronte occupazione, sia per quanto riguarda la stabilità delle banche.

Per approfondire:

Tgcom24: Padoan: ottimista per lʼItalia, più occupazione e banche stabili

Qui il programma della conferenza.

 

Fiom, assemblea generale per l'elezione della nuova segreteria

Assemblea generale della Fiom a Roma per l'elezione della nuova segreteria, con la leader Francesca Re David. Il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, e l'ex ministro Giulio Tremonti saranno invece all’evento Roma Incontra, alle 18.30 presso il palazzo di Santa Chiara.

Per approfondire:

Agi: Dieci cose da sapere su Francesca Re David, leader della Fiom

 

ESTERI

Ue, a Strasburgo sessione plenaria del Parlamento europeo

A Strasburgo comincia la sessione plenaria dell'Europarlamento, che proseguirà fino al 26 ottobre. Prevista la discussione sulla libertà di stampa e la protezione dei giornalisti dopo l'assassinio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia.

Per approfondire:

Rainews: La pista del traffico di petrolio dietro l'omicidio di Daphne Caruana. "Semtex veniva dalla Libia"

Il Tempo: Libertà di stampa, Italia a metà classifica

 

Giappone, Abe più forte dopo la vittoria alle elezioni

Il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha vinto le elezioni generali per il rinnovo della Camera dei rappresentanti. Il partito liberal-democratico conservatore e il suo alleato hanno ottenuto la maggioranza che consentirà al premier uscente di modificare la costituzione per difendersi dalle minacce nordcoreane.

Per approfondire:

Repubblica: Giappone al voto: stravince la coalizione di Abe

TPI: Shinzo Abe ha vinto le elezioni generali in Giappone

 

Ginevra, conferenza Onu per gli aiuti ai rifugiati Rohingya

A Ginevra la conferenza Onu discute sugli aiuti ai rifugiati della minoranza musulmana rohingya, in fuga verso il Bangladesh per le violenze in Myanmar. Secondo l’Unicef, ogni settimana12mila bambini Rohingya fuggono dal paese e si trovano a vivere in condizioni precarie.

Per approfondire:

Agi: Unicef: 12 mila bambini rohyngia fuggono dal Myanmar ogni settimana

TPI: Ogni settimana 12mila bambini rohingya fuggono dalla Birmania, secondo l’Unicef

 

Colombia, al via il quarto round di trattative per le pace

Comincia il quarto round delle trattative di pace tra il governo colombiano e i guerriglieri dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln). L’ex negoziatore nell’accordo di pace con le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), Frank Pearl, ha annunciato l’intenzione di candidarsi alle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo anno.

Per approfondire:

Left: In Colombia, alla ricerca di una via per costruire la pace

Repubblica: Colombia, crescono le violenze e la pace torna ad essere in bilico

 

CRONACA

Biotestamento, la conferenza dell’associazione Coscioni

In vista del processo a Marco Cappato per il caso Dj Fabo, l’Associazione Luca Coscioni ha organizzato a Roma un seminario giuridico su “Autodeterminazione terapeutica e questioni di fine vita”, che inizierà alle 9.30 in Senato. Interviene anche il presidente del Senato Pietro Grasso.

Per approfondire:

Agi: I 7 pilastri della proposta di legge sul biotestamento

TPI: Che differenze ci sono tra eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico

 

IN BREVE

A Mosca ministro degli Esteri Lavrov riceve omologo iracheno Al-Jaafari

Turchia: 84 uomini d'affari a processo per fallito golpe del luglio 2016

Qatar, il segretario di Stato Usa Tillerson in visita a Doha

Osce: al via Conferenza mediterranea a Palermo

L'Istat pubblica i dati su "Imprese a controllo e partecipazione pubblica per l'anno 2015

Eurostat pubblica il dato sul deficit e il debito dei paesi nel 2016

Italia-Tunisia: a Palermo la presentazione del Programma "Italia, culture, Mediterraneo", con il ministro Alfano e il ministro tunisino Khemaies Jhinaoui

Roma: Raggi riceve L'International Advisory Board per 'Roma verso Rifiuti Zero’

Ue: il vicepresidente della Commissione Jyrki Katainen incontra a Bruxelles l'ex presidente Romano Prodi

Sedici anni fa Steve Jobs presentava l’iPod. Cinquantuno anni fa nasceva il pilota automobilistico Alex Zanardi. 

 

A cura di Anna Ditta - The Post Internazionale (TPI)

 



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it