In Catalogna sta per scadere l'ultimatum di Madrid. E altre 21 news da seguire

AgiPreview. Le notizie di oggi prima che accadano. Tempo di lettura: 100 secondi

In Catalogna sta per scadere l'ultimatum di Madrid. E altre 21 news da seguire
 Afp
 Carles Puigdemont

PRIMO PIANO

Bankitalia, polemiche sul dopo-Visco 

Non accenna a placarsi la polemica sulla successione di Ignazio Visco dopo la presentazione alla Camera di una mozione del Pd contraria al rinnovo del mandato del governatore di Bankitalia, in scadenza a fine ottobre. “Non c’entro niente”, fa sapere il segretario dem Matteo Renzi. Ma sembra che anche Gentiloni ne fosse all’oscuro, e la mozione viene smussata su richiesta del governo. Dure le opposizioni: M5S accusa Palazzo Chigi di aver “imbavagliato persino il Pd per salvare Visco”; Bersani accusa i dem di aver “buttato in piazza la Banca d’Italia”.

Per approfondire:

La Repubblica: Bankitalia, sì a mozione Pd contro Visco. Mattarella: "Si rispetti l'interesse del Paese"

Agi: Quali compiti svolge il Governatore della Banca d'Italia e chi può diventarlo
 

Aspettando il vertice del Consiglio Ue 

Alla vigilia del vertice del Consiglio europeo, si attende l’informativa del premier Paolo Gentiloni in Aula alla Camera e al Senato. I capi di Stato e di governo presenteranno il conto (economico e non solo) sulla Brexit a Theresa May. A Bruxelles intanto si tiene il pre-summit, con industrie e sindacati europei insieme alle istituzioni Ue. Partecipa il vicepresidente della Commissione Frans Timmermans, mentre il vicepresidente Jyrki Katainen riceve il Ceo di Leonardo Profumo.

Per approfondire:

Agi: Il negoziato sulla Brexit si è arenato irrimediabilmente?

Repubblica: Ue, Tusk isola il fronte euroscettico: "Avanti con Europa a più velocità per evitare stallo su grandi temi"
 

Catalogna, Puigdemont sempre più sotto pressione

Catalogna al bivio: scade domani il secondo ultimatum di Madrid, dopo il quale scatterà l’applicazione dell’articolo 155 che ne sospenderà, di fatto, il processo volto all’autonomia della regione. Puigdemont, però, non sembra intenzionato a cedere. Dopo l’arresto dei due leader indipendentisti, i manifestanti sono scesi in piazza.

Per approfondire:

La Stampa: La Catalogna torna in piazza e rinnova l’offerta di dialogo a Madrid. Giovedì scadono i termini

Sole 24Ore: Catalogna, 200mila manifestanti a Barcellona per i due leader arrestati
 

POLITICA

Boldrini a New York incontra il segretario generale Onu 

Laura Boldrini incontra a New York il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. La presidente della Camera parteciperà a un incontro sui “caschi blu della cultura”, l’iniziativa dell'Unesco per la tutela e la ricostruzione di siti culturali danneggiati da guerre e terrorismo. In un’intervista di ieri Boldrini torna sul tema dei “discorsi d’odio”.

Per approfondire:

Left: Hate speech. Laura Boldrini: «Non mi faccio intimidire»

Qui il sito della campagna Unesco.
 

Rosatellum in Commissione Senato

La legge elettorale arriva nella Commissione Affari Costituzionali del Senato per l’esame, mentre M5S punta il dito contro il Viminale per i “collegi truccati” e studia una strategia in vista della nuova battaglia sul Rosatellum bis, che approderà in Aula martedì 24 ottobre.

Per approfondire:

Agi: Rosatellum e manovra, per la maggioranza due stress test in vista dello Ius soli e Rosatellum: in Aula Senato martedì prossimo

La Stampa: “Rosatellum, collegi col trucco”. I 5 Stelle accusano il Viminale

Manifesto: Il Rosatellum brucia anche la commissione
 

Centrodestra, M5S e Meloni in Sicilia 

In Sicilia prosegue il tour dei Cinquestelle, ma anche quello di Giorgia Meloni (Fdi), che alle 15 terrà un sit in ad Agrigento. Intanto, a Milano è prevista una conferenza stampa congiunta Maroni-Berlusconi per il referendum sull’autonomia.

Per approfondire:

Il Secolo XIX: Meloni: «Di Maio vuole l’Osce in Sicilia? Mandiamola alle primarie M5S»

TPI: Cosa c’è da sapere sui referendum per l’autonomia in Lombardia e Veneto
 

ECONOMIA

Alitalia, al via l’incontro con i sindacati

Previsto l’incontro di Alitalia con i sindacati in seguito all’arrivo delle sette offerte per l’acquisizione della compagnia di bandiera, tra cui quelle di Lufthansa ed Easyjet. 

Per approfondire:

Agi: Accettabile un'offerta di Lufthansa per Alitalia che prevede il dimezzamento del personale?

Linkiesta: Alitalia, tutti i punti oscuri nell'offerta di Lufthansa
 

Alla Farnesina il rapporto sull’economia dell’immigrazione

Sarà presentato a Roma alle 10.30, presso la sede del ministero degli Esteri, il 7° rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione, a cura della Fondazione Leone Moressa. Sarà presente anche il presidente dell’Inps Tito Boeri, che a luglio ha parlato del rischio di un buco nelle pensioni senza i migranti.

Agi: Oltre i barconi: così i migranti producono ricchezza in Italia

TPI (sulle stime del 2016): Gli immigrati contribuiscono al Pil italiano con 127 miliardi, quasi come la Fiat
 

Scontro Padoan-Camusso sulla manovra

Il ministro dell’Economia e delle Finanze Padoan interviene alla conferenza del Sioi in ricordo di Federico Caffè mentre si attendono sviluppi sulla legge di bilancio. Padoan potrebbe tornare a rispondere alla segretaria Cgil Susanna Camusso, che ieri ha accusato la manovra di mantenere le disuguaglianze. Il ministro ha replicato: “Forse non l’ha letta”.

Per approfondire:

Rainews: Camusso boccia la manovra: mantiene lo status quo. Padoan: forse non l'ha letta

Repubblica: Scontro sulla Manovra, Camusso: "Mantiene diseguaglianze". Padoan replica: "Che legge ha visto?
 

Ocse, da Parigi arriva il rapporto sull'invecchiamento della popolazione e sulla disuguaglianza.

Istat, pubblica i dati sulla produzione delle costruzioni ad agosto.

Fed: la banca centrale Usa pubblica il Beige book.
 

ESTERI

Medioriente, nuovi scenari dopo la riconquista di Raqqa 

La città di Raqqa è stata riconquistata dalla coalizione curdo-araba delle Forze democratiche siriane. L’Isis perde così l’ultima città importante che controllava fra Siria e Iraq, ma soprattutto il luogo che aveva scelto come capitale del califfato. Si aprono quindi nuovi scenari, mentre in Iraq prosegue l’offensiva contro Kirkuk dopo il referendum per l’indipendenza nel Kurdistan iracheno.

Per approfondire:

Agi: Cosa resta dell'Isis dopo la caduta di Raqqa

TPI: Siria, i curdi annunciano la liberazione di Raqqa dalla morsa dell’Isis e Le foto di Raqqa libera dall’Isis
 

Cina: iniziato il XIX Congresso del Partito comunista

Si è aperto alle ore 9 in Cina (le 3 del mattino in Italia) il XIX Congresso del Partito comunista. Nel suo discorso, il presidente Xi Jinping ha promesso nuove aperture per l'economia cinese. Il Congresso punta a consolidare il mandato al presidente ma a cambiare quasi tutti gli altri vertici del partito. Ci si aspetta infatti il rinnovo del Comitato centrale del partito, ma anche della Commissione disciplinare e la decisione sui più importanti affari del partito e dello Stato cinese. 

Per approfondire:

Agi: Breviario minimo del Congresso del partito comunista cinese e E ora che farà l'uomo più potente del mondo?

TPI: Cosa accadrà al congresso del partito Comunista cinese

 

Ophelia, la tempesta si abbatte su Scozia e Galles

Dopo aver colpito l’Irlanda, provocando tre vittime e lasciando 300mila persone senza elettricità, l’uragano Ophelia si dirige verso Scozia e Galles. In Portogallo, intanto, sale a 39 il numero delle vittime degli incendi, alimentati dai forti venti.

Per approfondire:

Corriere della Sera: Ophelia, la furia dell’uragano si abbatte su Scozia e Galles

Wired: Le foto di Ophelia, dall’Irlanda a Londra

 

Usa, le reazioni dopo il nuovo stop al "travel ban"

 
Si attende la reazione di Trump dopo lo stop dei giudici alla terza versione del "travel ban" voluto dal presidente Usa, che doveva entrare in vigore oggi. Il provvedimento resta valido per Corea del Nord e Venezuela ma non per i sei paesi musulmani. La Casa Bianca ha annunciato che presenterà ricorso.
 
Per approfondire:
 

 

CRONACA

Appendino, sviluppi sull’inchiesta

La sindaca di Torino Appendino nei guai per l'inchiesta sul “debito fantasma” da 5 milioni verso la società Ream per l’ex area Westinghouse.

Agi: Di cosa è accusata esattamente Chiara Appendino

La Stampa: Torino, Appendino indagata. Falso da 5 milioni in Comune
 

IN BREVE

Minori: conferenza stampa del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza su quanti e dove sono i minorenni che vivono in una comunità residenziale, lontano dalle famiglie di origine.

Ambiente: Galletti presenta il summit internazionale "Acqua e clima, i grandi fiumi del mondo si incontrano”. Intanto, audizione in commissione alla Camera del ministro Martina sugli esiti del G7 agricoltura di Bergamo.

Il processo a Ricucci per Bancarotta.

Italia-Azerbaigian: a Palazzo Giustiniani convegno sulla cooperazione con il sottosegretario Della Vedova.

Novantacinqua anni fa a Londra nasceva la British Broadcasting Company (Bbc). Cinquanta anni fa debuttava il film d’animazione “Il libro della giungla”, ispirato al romanzo di Rudyard Kipling. 

 

A cura di Anna Ditta - The Post Internazionale (TPI)   



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it