Parlamento Europeo
Gli studenti delle scuole superiori italiane dialogano sul futuro dell'Europa
Parlamento Europeo

Gli studenti delle scuole superiori italiane dialogano sul futuro dell'Europa

L'iniziativa delle Regioni vede la partecipazione di diversi Istituti scolastici dalla Sicilia alla Valle D’Aosta ed al Friuli-Venezia Giulia, passando per il Molise l’Emilia-Romagna

futuro ue dialogo studenti liceo

© European Union 2021 - Source : EP
- La plenaria della Conferenza sul Futuro dell'Europa a Strasburgo 

AGI - I giovani riflettono sul futuro dell'Ue. Nell'ambito delle iniziative delle Regioni italiane sulla "Conferenza sul Futuro dell’Europa", si è tenuto oggi un dialogo strutturato che ha visto la partecipazione, in videoconferenza, di diversi Istituti scolastici, di tutta Italia (dalla Sicilia alla Valle D’Aosta ed al Friuli-Venezia Giulia, passando per il Molise l’Emilia-Romagna).

Il vice presidente della Regione Siciliana e Coordinatore della Commissione Affari europei e internazionali della Conferenza delle Regioni e province autonome che ha promosso l’iniziativa, Gaetano Armao, ha introdotto l’iniziativa in collegamento dalla Sala informatica dell’Istituto di Istruzione secondaria superiore di II grado “Vincenzo Almanza” di Pantelleria, le cui quinte classi hanno portato la testimonianza degli studenti siciliani ai lavori della “Conferenza sul Futuro dell’Europa” dall’estremo confine dell’Unione. I lavori sono stati conclusi da Elly Schlein, vice presidente della Regione Emilia-Romagna.

Il Dialogo strutturato intende raccogliere istanze e diffondere la conoscenza dei temi europeo tra i cittadini. I protagonisti sono gli studenti delle scuole (ultime classi di liceo) che parteciperanno al Dialogo sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa e acquisendo piena consapevolezza dell’essere europei e contribuendo con idee a costruire un’Europa più vicina ai cittadini. Tutti gli studenti sono chiamati a rispondere a due semplici domande: "Vi sentite europei? Cosa vi fa o potrebbe farvi sentire europei? Cosa pensate che faccia l’Unione Europea per voi?" Il punto di vista di ogni classe partecipante sarà oggetto di discussione a margine del Dialogo Strutturato, dove i relatori forniranno risposte alle sollecitazioni dei giovani partecipanti     

Il Dialogo strutturato si svolge nell’ambito del Progetto “#madebycitizen4cohesion” finanziato dalla DG REGIO della Commissione europea, di cui è beneficiario il Cinsedo. Al progetto, per questo dialogo hanno aderito: l’AdG POR FESR della Regione Campania; l’AdG POR FESR della Regione Emilia – Romagna; l’AdG POR FSE della Regione Friuli Venezia Giulia; l’AdG FESR della Regione Siciliana, l’AdG FESR FSE della Regione Molise; l’AdG FESR della Regione Val D’Aosta.