L'irripetibile occasione di Elon Musk a Cape Canaveral
Dopo nove anni di attesa, domani sera avverrà il primo lancio di astronauti dal suolo americano. Sarà un evento storico da molti punti di vista
Dopo nove anni di attesa, domani sera avverrà il primo lancio di astronauti dal suolo americano. Sarà un evento storico da molti punti di vista. In primo luogo rappresenta un ritorno allo spazio in chiave assolutamente nuova, che potremmo definire “commerciale”.
A Cape Canaveral, la piattaforma di lancio è la stessa usato dagli astronauti Apollo e poi dallo Space Shuttle, ma il mondo intorno è cambiato. Gli astronauti non useranno un lanciatore ed una capsula targati NASA ma piuttosto saranno i primi essere umani ad andare in orbita usando lanciatore e capsula progettate e costruite da Space X.
Anche la coreografia sarà diversa perché gli astronauti, vestiti con tute bianche e nere decisamente diverse da quelle che abbiamo visto fino ad ora, andranno alla rampa di lancio a bordo di una Tesla bianca. Dopo tutto, oltre ad essere il Presidente di Space X, Elon Musk è il capo della Tesla e non sarebbe da lui perdere una così ghiotta occasione di esposizione pubblicitaria gratuita.
A rendere la partenza di domani ancora più speciale è l’epidemia di coronavirus che, oltre a limitare il numero degli addetti al lavoro a Cape Canaveral, ha indotto la NASA a chiedere ai potenziali spettatori di fare attenzione al distanziamento sociale. Niente tribune affollate di VIP, anche se sono attesi il vicepresidente Pence e, si dice, il presidente Trump. Pazienza che l’idea di aprire lo spazio ai privati sia stata del presidente Obama, se tutto andrà per il meglio, sarà Trump a raccogliere i frutti.
La paura del contagio limiterà drasticamente il numero dei comuni mortali che normalmente si ammassano intorno alla base per vedere il lancio: niente folle accampate lungo la strada, come si era abituati a vedere in occasioni di lanci importanti. L’effetto della pandemia è palpabile: anche il Visitor Center della NASA, tradizionalmente uno dei posti migliori per godersi lo spettacolo, è chiuso al pubblico.
L’Amministratore della NASA dice di essere molto triste di dover chiedere alla gente di non andare ma ci sarà ugualmente modo di condividere il momento storico.
La NASA offrirà il lancio in streaming, ovviamente, ma ha anche previsto un’esperienza più social che ha chiamato #launchamerica dove potete andare a curiosare per prepararvi al lancio.