Luca Parmitano sarà il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale

È un importante riconoscimento per l'Italia e l'Europa. L'Iss è il più avanzato di progetto di cooperazione internazionale in orbita intorno alla Terra

Luca Parmitano sarà il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale
 (Afp)
 Luca Parmitano

Da qualche tempo sapevamo che Luca Parmitano sarebbe tornato nello spazio l’anno prossimo. La novità di queste ore è che lo farà da comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Nel 2013, Luca è stato il primo del suo gruppo a volare a bordo della Stazione Spaziale, dove è rimasto per 166 giorni. Nel corso della sua missione ‘Volare’, Parmitano ha condotto due passeggiate spaziali e svolto numerosi esperimenti scientifici. Nel prossimo volo sarà al comando dell’avamposto internazionale.

E’ la prima volta che un astronauta italiano ricopre un compito così importante e prestigioso. Finora soltanto due astronauti europei hanno avuto l’onore e l’onere di comandare la base orbitante durante gli oltre 18 anni della sua attività: il belga Frank De Winne è stato il primo comandante, nel 2009, e sarà seguito dal tedesco Alexander Gerst che lo diventerà quest’anno.

Nel 2019 toccherà dunque al nostro Luca Parmitano, che diventerà così il terzo comandante europeo della ISS e avrà la responsabilità del corretto funzionamento del più importante avamposto umano nello spazio, della sicurezza dell’equipaggio e del successo delle attività di ricerca che si svolgono a bordo.

È certamente un importante riconoscimento per il ruolo che l’Italia e l’Europa stanno giocando in quello che è, senza dubbio, il più importante progetto di cooperazione internazionale in orbita attorno alla Terra.

In bocca al lupo a Luca!



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it