Scienza e Adolescenza sono le parole che caratterizzano il mio lavoro e la mia vita.
Come Psicologo Clinico e Psicoterapeuta mi occupo di tutte le problematiche legate alla crescita e al mondo adolescenziale. Da questo nasce anche il lavoro costante con i genitori in termini di sostegno e di educazione alla genitorialità.
Per coloro che vogliono conoscere gli adolescenti e trovare utili consigli per educarli e interagire con loro ho creato un Magazine online che si chiama AdoleScienza (www.adolescienza.it) di cui sono Direttore.
Sono Presidente dell'Ossevatorio Nazionale Adolescenza che monitora costantemente nelle scuole secondarie di I e II grado tutte le problematiche più a rischio, le mode, le emozioni e i comportamenti degli adolescenti italiani. Con l'Osservatorio svolgo anche interventi preventivi e formativi rivolti ai ragazzi, ai genitori e agli insegnanti, soprattutto sul bullismo, autolesionismo e condotte a rischio.
Ho fatto il Consulente Psicologo per il programma televisivo di Rai 2 Mai più bullismo, inserito dal MIUR all'interno del piano ministeriale tra le attività di contrasto contro il bullismo.
La scienza nasce dalla mia attività accademica, dal lavoro di ricerca che svolgo con l'Università, dalle pubblicazioni internazionali e nazionali e dai numerosi convegni a cui partecipo. Insegno all'Università dell'Aquila come Professore a contratto una materia molto interessante: "Psicologia del rischio in età evolutiva" e anche in alcuni master post lauream e in svariati corsi di formazione.
In parallelo porto avanti l'attività di scrittura di libri di cui gli ultimi due sono: Generazione Hashtag edito da Alpes e Autolesionismo e Body Modification nell'era tecnologica (in fase di pubblicazione).