Uno studio del 2015, commissionato dall’Unione Europea, mostra quanto sia diffusa l’intolleranza, se non proprio il razzismo, nei vari Paesi del Vecchio Continente. Il documento è diventato virale quando un utente di Reddit, Bezzleford, famoso per le sue rappresentazioni grafiche, ha trasformato alcuni dati in mappe. Queste.

Ma se tuo figlio/a…?
La parte del documento presa in considerazione e quella relativa a una domanda, ripetuta in varie modalità: cosa succederebbe se tuo figlio o tua figlia decidesse di instaurare una relazione sentimentale con una persona di colore, un asiatico, un musulmano o un ebreo? Le risposte mostrano evidenti differenze a seconda dei casi in questione. Quasi in nessuno dei Paesi mappati è considerato “disonorevole” incominciare una storia con una persona di origine ebraica o asiatica. Il livello di tolleranza si abbassa quasi ovunque se cambia il colore della pelle o se la persona in questione è di fede islamica. In questo ultimo caso, ad esempio, anche la percentuale italiana di accettazione scende sotto il 50%.
La questione religiosa (in generale)
In Europa circa nove su dieci dicono di essere a proprio agio se il figlio o la figlia hanno un rapporto con una persona cristiana (89%). Percentuale che si abbassa nei confronti di un partner ateo (76%) e diminuisce ulteriormente per gli ebrei e i buddisti (rispettivamente il 69% e il 65%). Precipita drasticamente in caso di un rapporto con una persone che si professa musulmana (30%).
Un continente sempre più “discriminatore”
