(AGI) - Washington, 30 mar. - Sono inaspettatamente molti igiovani che hanno avuto almeno un'esperienza della "sindromedella testa che esplode", un fenomeno psicologico che spessoporta chi ne soffre a svegliarsi improvvisamente di notte perrumori improvvisi e appunto per la sensazione che la testaesploda. A rilevarlo e' stato un gruppo di ricercatori dellaWashington State University in uno studio pubblicato sulJournal of Sleep Research. Studi precedenti hanno rilevato chequesta sindrome e' molto rara e che colpisce soprattutto lepersone con un'eta' superiore ai 50 anni. Ora il nuovo studioha coinvolto 211 studenti universitari intervistati dapsicologi o formati per riconoscere i sintomi della sindrome.Ebbene, dai risultati e' emerso che quasi uno studente sucinque, cioe' il 18 per cento, ha dichiarato di aver avuto,almeno una volta, esperienza della sindrome della testa cheesplode. Piu' di un terzo di chi ha ammesso di aver sofferto diquesto problema ha anche sperimentato la paralisi del sonnoisolata, un'esperienza spaventosa in cui non ci si puo' muovereo parlare al risveglio. Questa condizione costringe a sognaread occhi aperti, letteralmente, Alcuni studenti con la sindromedella testa che esplode sono stati cosi' male che il disturboha influenzato fortemente la loro vita. "Purtroppo, non sonodisponibili per questa minoranza di individui trattamenti benarticolati empiricamente supportati", ha concluso BrianSharpless, autore principale dello studio. (AGI).