(AGI) - New York, 16 feb. - Potrebbe essere nel cervello lacausa della cosiddetta sindrome di Peter Pan. Se infatti cisono sempre piu' 20enni "Kidult", in italiano "adultescenti",ovvero adulti che si comportano come adolescenti, e' perche' ilcervello non ha ancora raggiunto la sua piena maturazione.Secondo Beatriz Luna, docente alla Pittsburgh School ofMedicine (Usa), sarebbero le responsabilita' a obbligare ilcervello a diventare adulto. E questo puo' avvenire a 25 oanche a 30 anni d'eta'. Parlando all'American Association forthe Advancement of Science (AAAS) di San Jose, California, Lunaha spiegato che nei Kidult e' visibile una sorta diiper-attivita' dello striato, un'area del cervello stimolatadalle "ricompense". Sarebbe questa regione cerebrale a spingeregli "adultescenti" a cercare emozioni nuove e, in generale, acomportarsi come dei Peter Pan. Secondo la ricercatrice, ilcervello inizia a cambiare e a diventare maturo quando si vienemessi di fronte alle responsabilita' di un adulto, come unlavoro, una famiglia o il pagamento del mutuo. "Questeresponsabilita' - ha detto - potrebbero segnalare al cervellodi fermare un certo tipo di plasticita' perche' ora si harealmente bisogno di stabilita' e affidabilita'". .