Quattro uomini e una donna reduci da un naufragio, una spiaggia deserta, mitili per cibo, uno spaventoso rettile che li attacca. Non e' un sequel di Jurassic Park ma l'avventura capitata a cinque sub europei dispersi per due giorni nelle isole indonesiane di Komodo. La barca dei cinque era stata spazzata via dalle onde e i sub hanno dovuto lottare con la marea per non essere sospinti in mare aperto. I cinque -due britannici, un francese e uno svedese- hanno nuotato per nove ore circa contro la corrente, che era talmente forte da costringerli a legarsi tra loro con le mute.
Nella notte di giovedi' i sub sono riusciti a raggiungere terra. Ma la minuscola isola in cui erano approdati ha riservato loro una sorpresa sgradevole: non i soccorsi desiderati, bensi' un minaccioso enorme varano che, appena scoperta la preda, si e' messo in posizione di attacco. "Si e' diretto contro di noi e lo abbiamo respinto a sassate", ha raccontato Laurent Pinel, che come gli altri si e' nutrito di mitili per sopravvivere. L'isola raggiunta non era altro che la riserva di Rinca, dove vivono rettili lunghi fino a tre metri e pesanti fino a 70 chilogrammi. Il gruppo e' stato poi trovato prima di mezzogiorno di oggi dai ranger del parco, che li hanno trasferiti alla base di Labuanbajo.
Giugno 2008