ASSOCIAZIONE STUDIA RICORSO COLLETTIVO PER I CANDIDATI CHE RISULTERANNO ESCLUSI
Il Codacons ha pubblicato sul proprio sito www.codacons.it il modulo attraverso il quale i medici che hanno partecipato ai test di ammissione per le scuole di specializzazione in medicina del 29 e 31 ottobre, possono difendere la propria posizione e far valere i propri diritti in relazione all'errore commesso dal Cineca.
Stiamo gia' fornendo assistenza a centinaia di candidati che hanno deciso di rivolgersi al Codacons per ottenere tutela - spiega l'associazione - Il nostro scopo e' quello di difendere gli interessi dei medici di fronte ad un grossolano errore che puo' avere per loro conseguenze enormi, e che non puo' certo essere risolto inficiando due quesiti.
La decisione del Ministero di riconoscere la validita' di 28 domande su 30, nonostante lo scambio dei quiz, alterera' infatti le graduatorie finali, legittimando una pioggia di ricorsi da parte degli esclusi. In tal senso l'ufficio legale del Codacons, associazione che assieme alle organizzazioni degli studenti e' scesa in prima linea sul caso e si sta battendo piu' di tutti per i diritti di chi ha sostenuto le prove, sta studiando le basi di un ricorso collettivo al Tar del Lazio in favore dei bocciati. Il Codacons invita dunque tutti i candidati, sia quelli idonei sia quelli che risulteranno inidonei, a scaricare l'apposito modulo pubblicato sul sito www.codacons.it e a rivolgersi all'associazione per difendere la propria posizione.
5 novembre 2014