Roma. – Dall’inaugurazione del Canale di Suez alla strage islamista di Luxor, ecco i principali avvenimenti del 17 novembre:
EVENTI
1820 – Il capitano Nathaniel Palmer èil primo statunitense ad arrivare in Antartide (la Penisola Palmer prenderà il nome da lui)
1869 – In Egitto viene inaugurato e aperto il Canale di Suez, che collega il Mar Mediterraneo al Mar Rosso. Ad agosto il raddoppio del Canale
1903 – Il Partito Social Democratico dei Lavoratori Russo si scinde in due gruppi; i Bolscevichi (che in russo significa “maggioranza”) e i Menscevichi (“minoranza”)
1962 – A Washington, il presidente statunitense John F. Kennedy inaugura il Dulles International Airport
1970 – Douglas Engelbart riceve il brevetto per il primo mouse.
1979 – Crisi degli ostaggi in Iran: il leader iraniano Ruhollah Khomeini ordina il rilascio dei 13 ostaggi americani dell’ambasciata Usa di Teheran.
1997 – A Luxor, in Egitto, 62 persone vengono trucidate da un commando di fondamentalisti islamici. I sei terroristi rimangono poi uccisi in un conflitto con la polizia
1988 – I Paesi Bassi diventano la seconda nazione ad essere connessa ad Internet
2000 – Stop alla 'fiorentina': in Italia scatta il blocco della carne di bovino con l’osso per prevenire la diffusione del morbo della ‘mucca pazza’
2000 – Alberto Fujimori viene rimosso dall’incarico di presidente del Perù
2003 – Arnold Schwarzenegger è il nuovo Governatore della California
NATI
1906 – Mario Soldati, scrittore, giornalista e regista cinematografico italiano
1906 – Soichiro Honda, fondatore della Honda Motor Company
1926 – Saverio Vertone, scrittore, opinionista e politologo italiano
1930 – Giò Pomodoro, scultore, orafo e incisore italiano .