Dalla prima edizione della 24 ore di Le Mans alla morte di Mike Bongiorno. Ecco i fatti principali accaduti il 26 maggio.
1805 - Napoleone Bonaparte è incoronato Re d'Italia nel Duomo di Milano;
1831 - Viene giustiziato a Modena il patriota italiano Ciro Menotti
1851 - Inizia a Londra il primo torneo scacchistico internazionale della storia;
1896 - Primo calcolo dell`Indice Dow Jones sull’andamento del mercato finanziario;
1896 - Nicola II venne incoronato Zar di Russia;
1897 - Viene pubblicato nel regno Unito il romanzo Dracula di Bram Stoker;
1917 - Il tornado più lungo di tutti i tempi si abbatte sugli Stati Uniti e uccide 383 persone;
1923 - Prima edizione de Le 24 ore di Le Mans, competizione automobilistica;
1940 - Inizia la battaglia di Dunkerque, Francia, in cui gli Alleati salvano 340 mila soldati dall'avanzata delle forze naziste;
1941 - Un siluro inglese affonda la corazzata Bismarck della Marina militare tedesca;
1969 - Rientra a terra l`Apollo 10 dopo un test in vista del primo sbarco dell`uomo sulla Luna;
1991 - La tragedia del boeing 767 della Lauda Air precipitato in Thailandia: 223 le vittime.
Nati oggi:
1924 - Mike Bongiorno, conduttore televisivo;
1926 - Miles Davis, trombettista jazz statunitense;
1945 - Giovanni Minoli, giornalista e conduttore tv;
1946 - Nicola Piovani, compositore italiano;
1951 - Sally Ride, astronauta americana;
1907 - John Wayne, attore statunitense.
Addio a ...
1831 - Ciro Menotti, patriota italiano;
1976 - Martin Heidegger, filosofo tedesco;
2008 - Sydney Pollack, regista statunitense;
2001 - Alberto Korda, fotografo cubano.