Da Steno ai cinepanettoni: Carlo ed Enrico Vanzina a 'Viva l'Italia'
Sceneggiatore uno, regista l'altro, saranno ospiti di Agi dalle 10,30 per gettare uno sguardo su 40 anni di cinema

Carlo ed Enrico Vanzina, registi e sceneggiatori di moltissime commedie italiane, figli di Stefano Vanzina, in arte Steno, inventori del 'cinepanettone' e del 'cinecocomero', saranno ospiti martedì 18 aprile, a 'Viva l'Italia', il format in diretta web di Agi con i protagonisti della politica, dell'economia e dello spettacolo.
I fratelli Vanzina parleranno dalle 10.30 col direttore Riccardo Luna e con i giornalisti di Agi di cinema e del 'mitico' padre Steno al quale in questi giorni la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma dedica una mostra a 100 anni dalla nascita. Fra i temi anche l'equivoco dei cinepanettoni: i Vanzina ne hanno girato uno solo, il primo, 'Vacanze di Natale' del 1983, ma questo genere che per anni ha fatto la fortuna di De Laurentiis è sempre stato associato a loro.
Enrico Vanzina, primogenito di Steno, è sceneggiatore, produttore e giornalista. Ha realizzato col fratello regista Carlo una sessantina di film in 40 anni, tutti di grande successo popolare, lanciando attori come Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Claudio Amendola, Ezio Greggio, Jerry Calà. Entrambi i fratelli Vanzina hanno frequentato fin da piccolissimi il mondo del grande cinema italiano e compaiono, non accreditati, in diversi film del padre. Il dibattito potrà essere seguito su Facebook, Youtube e su www.agi.it.