Il sit-in contro la guerra in Ucraina nei pressi dell'Ambasciata russa di Roma

Il sit-in contro la guerra in Ucraina nei pressi dell'Ambasciata russa di Roma

AGI - Circa cinquecento persone, fra le quali molti parlamentari reduci dall'esordio della nuova legislatura, stanno manifestando a Roma, in via del Castro Pretorio, a poche centinaia di metri dall'ambasciata russa. Fra i leader di partito sono presenti Enrico Letta, Carlo Calenda, Angelo Bonelli, Emma Bonino, Benedetto Della Vedova. "Sono qui perche' partecipiamo a tutte le manifestazioni che vogliono la pace, che non vogliono la guerra e che non siano equidistanti", ha sottolineato Letta: "Siamo qui oggi come saremo i tutte le manifestazioni che vanno in questa direzione senza voler mettere il cappello su manifestazioni che sono di tutti perche' la Russia cessi questa invasione", ha aggiunto il segretario dem che, alla domanda se partecipera' alla manifestazione con il M5S ha risposto: "Non so se c'e' una manifestazione di Conte. So che e' stata indetta da associazioni come Arci e Acli e ci interessa stare dentro quel messaggio pace". Per Bonino "Putin deve essere trasferito all'Aja, come accade per Milosevic e i massacratori della guerra in Jogoslavia. Per Saddam Hussein inventammo l'esilio. Non possiamo essere capaci solo di bombardare qualcuno per poi fuggire", ha aggiunto l'esponente di Piu' Europa. Folta la delegazione Pd: sono presenti fra gli altri il vice segretario Peppe Provenzano, Simona Malpezzi, capogruppo Pd al Senato, Francesco Boccia, Gianni Cuperlo, Stefano Vaccari, Graziano Delrio, Matteo Orfini, Marianna Madia, Sandra Zampa, Walter Verini, Andrea Casu, Michela De Biase, Anna Ascani.