Le immagini della movida di Cagliari dopo il ritorno in 'zona bianca'

Le immagini della movida di Cagliari dopo il ritorno in 'zona bianca'

Giovedì, 4 marzo, quarta serata in zona bianca a Cagliari. E si vede. Dall'autunno scorso la movida era stata fermata dal Covid, ma da lunedi scorso è come se non fosse mai accaduto. Almeno a guardare il centro della città, dove bar e ristoranti si sono riempiti, soprattutto nei tavolini all'aperto. Complici le temperature relativamente miti degli ultimi giorni, piazza Yenne e il corso Vittorio Emanuele sono di nuovo affollati e nel Largo Carlo Felice si ripresentano i serpentoni d'auto a caccia di parcheggi in centro. Con loro anche le autogru. Ma la consapevolezza che non è finita c'è: le mascherine e il distanziamento sembrano segnare i comportamenti dei più. Nessuno vuole tornare indietro, alle settimane di zona arancione tra fine gennaio e febbraio e neanche alle più lievi restrizioni della zona gialla, al contrario prova a far durare la zona bianca prima possibile, per concedersi il 'lusso' di uscire fino alle 23.30, andare al bar e nelle caffetterie fino alle 21 e cenare fuori fino alle 23. Tantissimi i giovani in giro per una birra o il rito dell'aperitivo, un modo per ritrovarsi e stare insieme, preferibilmente all'aperto. La presenza in piazza Yenne di un presidio delle forze dell'ordine è un incentivo a non trasgredire le norme anti-contagio. Ma forse lo è ancora di più sapere che, senza cautele, le libertà ritrovate potrebbero non durare.