Aug San Suu Kyi parla con Papa Francesco... in italiano



28 novembre 2017,15:26

La leader birmana, Aung San Suu Kyi, ha pronunciato alcune parole in italiano nel discorso rivolto a Papa Francesco per condividere in modo piuùdiretto il senso storico di questa visita che è la prima di un Papa nel paese e dunque anche il segnale di un cambiamento importante, una benedizione al processo democratico che è faticosamente in corso.

"Continuiamo a camminare insieme con fiducia", ha detto la premio Nobel per la pace sottolineando che "questo incontro riafferma la nostra fiducia nella possibilità della pace e di un dialogo gentile e amorevole". "Grazie per essere arrivato qui da noi", ha detto ancora in italiano San Suu Kyi, che nel suo discorso ha citato anche un brano del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace. "Santità - ha poi ripreso in inglese - ci porti forza e speranza" . "Abbiamo il compito costruire una nazione fondato su leggi e istituzioni che garantiranno a tutti e ciascuno nella nostra terra giustizia, libertà e sicurezza"



28 novembre 2017,15:26

La leader birmana, Aung San Suu Kyi, ha pronunciato alcune parole in italiano nel discorso rivolto a Papa Francesco per condividere in modo piuùdiretto il senso storico di questa visita che è la prima di un Papa nel paese e dunque anche il segnale di un cambiamento importante, una benedizione al processo democratico che è faticosamente in corso.

"Continuiamo a camminare insieme con fiducia", ha detto la premio Nobel per la pace sottolineando che "questo incontro riafferma la nostra fiducia nella possibilità della pace e di un dialogo gentile e amorevole". "Grazie per essere arrivato qui da noi", ha detto ancora in italiano San Suu Kyi, che nel suo discorso ha citato anche un brano del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace. "Santità - ha poi ripreso in inglese - ci porti forza e speranza" . "Abbiamo il compito costruire una nazione fondato su leggi e istituzioni che garantiranno a tutti e ciascuno nella nostra terra giustizia, libertà e sicurezza"