Debutta moviola in campo, Infantino "aiuto per abitri"

Al 33mo minuto di Italia-Francia è stato mostrato il replay per possibile rigore azzurro

Debutta moviola in campo, Infantino "aiuto per abitri"
 stadio san nicola bari - twitter

Bari - La moviola in campo, o video assistenza arbitrale (Video assistant referee) come è stata ribattezzata, ha fatto il suo debutto ufficiale nell'amichevole Italia-Francia a Bari. Al 33mo minuto l'arbitro Bjorn Kuipers ha chiesto di consultare le riprese per un possibile rigore per l'Italia dopo un presunto fallo di mano di Kurzawa in area francese su colpo di testa di Daniele De Rossi. Il fischietto olandese ha atteso l'uscita del pallone e ha sospeso la ripresa del gioco per valutare il contatto con gli assistenti arbitri in regia. E' il primo intervento della Video assistant referee, la moviola in campo non ha portato a un rigore perchè il tocco era di coscia. A quel punto, dopo pochissimi istanti di interruzione, il direttore di gara ha comnadato la ripresa del gioco. Il pubblico ha poi potuto rivedere l'azione attraverso il replay trasmesso sul tabellone dello stadio.

Soddisfatto il numero uno della Fifa, Gianni Infantino, presente in tribuna per la novità: "Si è fatta la storia del calcio stasera, c'è stata una consultazione e si è utilizzata la moviola in campo. Gli arbitri hanno verificato, analizzando da 4 angolazioni diverse la situazione, che il rigore non c'era e e quindi hanno fatto riprendere la partita. Siamo nel 2016, è giusto fare questi esperimenti. Ci saranno ancora errori, non si riuscirà a risolvere tutti i problemi. Ma nelle situazioni chiare vediamo se riusciamo proviamo a dare una mano all’arbitro senza snaturare il gioco. Il debutto è stato in Italia, perché l'Italia si è detta entusiasta e favorevole". (AGI)