Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Omicidio stradale: governo battuto due volte in Aula Senato
(AGI) - Roma, 10 giu. - Governo battuto due volte in Senatodove e' in corso l'esame degli emendamenti al ddl Omicidiostradale. L'Aula ha approvato due emendamenti sui qualil'esecutivo aveva espresso parere negativo. Si tratta delleproposte di modifica 1.114 e 1.117 presentati dai senatori LuisAlberto Orellana (Misto) e Marco Filippi (del Pd). Inparticolare gli emendamenti "escludono l'estensione della penadella reclusione da sette a dieci anni ai casi in cui iconducenti di veicoli a motore cagionino la morte di unapersona a seguito di attraversamento del semaforo rosso,inversione del senso di marcia, sorpasso
(AGI) - Roma, 10 giu. - Governo battuto due volte in Senatodove e' in corso l'esame degli emendamenti al ddl Omicidiostradale. L'Aula ha approvato due emendamenti sui qualil'esecutivo aveva espresso parere negativo. Si tratta delleproposte di modifica 1.114 e 1.117 presentati dai senatori LuisAlberto Orellana (Misto) e Marco Filippi (del Pd). Inparticolare gli emendamenti "escludono l'estensione della penadella reclusione da sette a dieci anni ai casi in cui iconducenti di veicoli a motore cagionino la morte di unapersona a seguito di attraversamento del semaforo rosso,inversione del senso di marcia, sorpasso in corrispondenza diun attraversamento pedonale". .