Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Borse europee: chiudono miste, Milano e Londra in calo
(AGI) - Roma, 24 nov. - Le borse europee chiudono contrastate.A Londra l'Ftse 100 cede lo 0,31% a 6.729,79 punti, a Milanol'Ftse Mib lascia sul terreno lo 0,14% a 19.925,82 punti. Inrialzo invece Parigi dove il Cac guadagna lo 0,49% a 4.368,44punti e Francoforte con il Dax a +0,54% a 9.785,54 punti. Beneanche Madrid +1,21% e Wall Street. Chiusura di seduta in caloper la Borsa che ripiega nel finale annullando cosi' i guadagnisegnati nel resto della giornata. Piazza Affari consolidacomunque il forte rialzo di venerdi' (+3,8%), ma finisce oggistaccata dagli altri
(AGI) - Roma, 24 nov. - Le borse europee chiudono contrastate.A Londra l'Ftse 100 cede lo 0,31% a 6.729,79 punti, a Milanol'Ftse Mib lascia sul terreno lo 0,14% a 19.925,82 punti. Inrialzo invece Parigi dove il Cac guadagna lo 0,49% a 4.368,44punti e Francoforte con il Dax a +0,54% a 9.785,54 punti. Beneanche Madrid +1,21% e Wall Street. Chiusura di seduta in caloper la Borsa che ripiega nel finale annullando cosi' i guadagnisegnati nel resto della giornata. Piazza Affari consolidacomunque il forte rialzo di venerdi' (+3,8%), ma finisce oggistaccata dagli altri mercati europei, in gran parte positivi;l'indice Ftse Mib termina con un -0,14%, mentre l'All Share e'sul -0,09%. Sul listino e' continuato l'interesse per i titolibancari, mentre le altre blue chip sono state oggetto di presedi beneficio dopo i forti guadagni precedenti. Sullo sfondo ilbuon dato dell'indice Ifo tedesco sulla fiducia delle imprese,in aumento a sorpresa a novembre, mentre ha destatopreoccupazione l'uscita del presidente della BundesbankWeidmann, secondo cui vi potrebbero essere ostacoli legaliall'eventuale acquisto di titoli governativi da parte dellaBce. .