Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Regioni: Rosi, a Perugia campagna elettorale con soldi pubblici
(AGI) - Perugia, 24 nov. - "In questi giorni vedo la citta' diPerugia tappezzata da manifesti pubblicitari appesi perfino suicavalcavia, o addirittura di poster giganti luminosi attraversospazi affittati da agenzie private. E tutto questo e'vergognoso perche' la Regione non puo' utilizzare soldipubblici per azioni di campagna elettorale in vista delleprossime elezioni". Cosi' il consigliere Maria Rosi (ForzaItalia) che annuncia la presentazione di una interrogazionealla Giunta regionale. Per l'esponente dell'opposizione "lagiustificazione non puo' essere che tutto cio' non c'entranulla con la campagna elettorale, ma che si stanno invecemettendo in atto
(AGI) - Perugia, 24 nov. - "In questi giorni vedo la citta' diPerugia tappezzata da manifesti pubblicitari appesi perfino suicavalcavia, o addirittura di poster giganti luminosi attraversospazi affittati da agenzie private. E tutto questo e'vergognoso perche' la Regione non puo' utilizzare soldipubblici per azioni di campagna elettorale in vista delleprossime elezioni". Cosi' il consigliere Maria Rosi (ForzaItalia) che annuncia la presentazione di una interrogazionealla Giunta regionale. Per l'esponente dell'opposizione "lagiustificazione non puo' essere che tutto cio' non c'entranulla con la campagna elettorale, ma che si stanno invecemettendo in atto azioni analoghe a quelle attuate dal Governo"."Mi viene da chiedere allora - continua Rosi -, perche' questonon sia stato fatto prima, ma soltanto adesso che, di fatto,siamo entrati in campagna elettorale. Mi domando se chiamministra la nostra Regione si sia accorto della grave crisiche sta investendo l'Umbria, che sempre piu' aziende, ognigiorno sono costrette a chiudere o che gli imprenditori sisuicidano o, ancora, che i giovani si drogano perche' sentonodi non avere futuro. Sarebbe stato un segnale intelligente sequanto speso per questa operazione pubblicitaria fosse statodestinato ad iniziative utili, ad esempio verso quelle famiglieche non hanno alcun sostentamento o per iniziative promozionalirivolte al turismo. Purtroppo, invece, chi amministra l'Umbriacontinua a dimostrare arroganza gestendo i soldi pubblici comese fossero i propri, non accorgendosi che i tempi sono cambiatie che sempre piu' persone hanno bisogno di risposteconcrete".(AGI)Pg2/Sep