Contraffazione: Gdf Viareggio sequestra oltre 123mila prodotti
(AGI) - Viareggio (Lucca), 22 set. - Piu' di 123mila fra borse e accessori contr...

(AGI) - Viareggio (Lucca), 22 set. - Piu' di 123mila fra borse e accessori contraffatti delle piu' importanti case di moda sequestrati, nove persone denunciate a piede libero, dieci perquisizioni effettuate fra la Toscana e la Lombardia. Sono i numeri principali dell'operazione 'luxury bags, indagine conclusa nei giorni scorsi dalla guardia di finanza e i cui risultati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa nella sede della compagnia delle fiamme gialle di Viareggio. L'operazione, partita all'inizio dell'estate da una serie di controlli sulle spiagge di Forte dei Marmi, ha permesso di disarticolare una organizzazione criminale dedita in modo abituale e sistematico alla produzione e alla successiva commercializzazione di prodotti di altissima pelletteria con marchi contraffatti delle piu' importanti griffe delle case di moda. In particolare, attraverso intercettazioni telefoniche, perquisizioni domiciliari e ricostruzioni documentali, i finanzieri sono risaliti all'intera filiera produttiva e commerciale e di individuare i luoghi di stoccaggio dei prodotti contraffatti. A conclusione delle indagini, coordinate dalla Procura di Lucca, sono stati eseguiti dieci decreti di perquisizione locale e domiciliare nelle province di Firenze, Lucca, Pistoia e Bergamo che hanno interessato quattro abitazioni, tre laboratori destinati alla produzione, al confezionamento ed allo stoccaggio dei prodotti di pelletteria di alto pregio e due societa'. Complessivamente sono state denunciate nove persone, otto italiani ed un senegalese, per i reati di contraffazione, commercializzazione di prodotti recanti marchi falsi e ricettazione. Sono stati inoltre sequestrati 215 cliche' per la punzonatura dei marchi e 7 macchinari impiegati per la produzione, per un valore complessivo di oltre due milione di euro.(AGI)
Lu2/Mav