Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Mafia: sequestrati beni per 5 mln a 'tesoriere' clan palermitano
(AGI) - Palermo, 7 mar. - Beni per un valore di 5 milioni dieuro circa sono stati sequestrati a Salvatore Milano, 62 anni,ritenuto il 'tesoriere' del mandamento mafioso di Porta Nuova aPalermo. Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure diprevenzione del Tribunale di Palermo riguarda le quote dimaggioranza dei due negozi di abbigliamento "Le Griffe" di viaRosario Gregorio e corso Calatafimi, il 50% della societa'"Pamil" di commercio di abbigliamento all'ingrosso, treappartamenti di lusso nel centro della citta', una porzione diuna villa con piscina a Trabia, 17 rapporti bancari e treautovetture. Milano,
(AGI) - Palermo, 7 mar. - Beni per un valore di 5 milioni dieuro circa sono stati sequestrati a Salvatore Milano, 62 anni,ritenuto il 'tesoriere' del mandamento mafioso di Porta Nuova aPalermo. Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure diprevenzione del Tribunale di Palermo riguarda le quote dimaggioranza dei due negozi di abbigliamento "Le Griffe" di viaRosario Gregorio e corso Calatafimi, il 50% della societa'"Pamil" di commercio di abbigliamento all'ingrosso, treappartamenti di lusso nel centro della citta', una porzione diuna villa con piscina a Trabia, 17 rapporti bancari e treautovetture. Milano, attualmente in liberta', era statoarrestato nel dicembre del 2008 nell'operazione "Perseo" in cuiera emerso il suo ruolo di affiliata alla famiglia mafiosa diPalermo Centro e di gestore della cassa delle tre famigliemafiose che costituiscono il il mandamento di Porta Nuova. Perqueste accuse e' stato condannato dalla Corte d'Appello diPalermo a 6 anni e 4 mesi di reclusione. Le indagini che hannoportato al sequestro dei beni sono del Nucleo Investigativo deicarabinieri. (AGI).