Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Maltempo: nell'entroterra ascolano 30 cm neve e disagi
(AGI) - Ascoli Piceno 5 mar. - Nell'entroterra ascolano sonocaduti nella giornata di oggi 30 centimetri di neve, causandodisagi alla popolazione residente di molti centri abitati, inparticolare nella zona dei Monti Sibillini. Il paese diMontedinove, 30 chilometri a nord di Ascoli Piceno, è rimastosenza corrente elettrica da questo pomeriggio alle due. Cadutedi alberi, allagamenti e smottamenti si segnalano in diversearee interne. La tormente di neve sta proseguendo da questamattina anche nel capoluogo, con un intensità che è andatacrescendo nel corso del pomeriggio. In emergenza anche ilfermano, dove sono state chiuse
(AGI) - Ascoli Piceno 5 mar. - Nell'entroterra ascolano sonocaduti nella giornata di oggi 30 centimetri di neve, causandodisagi alla popolazione residente di molti centri abitati, inparticolare nella zona dei Monti Sibillini. Il paese diMontedinove, 30 chilometri a nord di Ascoli Piceno, è rimastosenza corrente elettrica da questo pomeriggio alle due. Cadutedi alberi, allagamenti e smottamenti si segnalano in diversearee interne. La tormente di neve sta proseguendo da questamattina anche nel capoluogo, con un intensità che è andatacrescendo nel corso del pomeriggio. In emergenza anche ilfermano, dove sono state chiuse diverse scuole, in particolarenei centri montani di Amandola e Servigliano. Sotto controllola situazione sulla costa adriatica, a cominciare da SanBenedetto del Tronto, dove Comune e protezione civile stannomonitorando la situazione, con un apposita sala operativa dallanotte scorsa. L'allerta maltempo rimane alto in tutto il suddelle Marche. (AGI)Ap1/Sep