Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Regionali: Paita, se eletta subito Patto lavoro con sindacati
(AGI) - Genova, 29 mag. - "Se saro' eletta, come primo atto daPresidente convochero' i sindacati a un tavolo di confronto perla stesura di un Patto per il lavoro e lo sviluppo dellaregione che, attraverso gli strumenti del dialogo e delconfronto, recepisca le loro idee e le proposte sui temi dellavoro, dell'innovazione, dell'industria, della portualita' edello sviluppo". Cosi' Raffaella Paita, candidata presidentedella Regione Liguria per il Partito Democratico. "Al primoposto del mio programma - aggiunge Paita - ho messo lavoro esviluppo, articolando diverse proposte che vanno dal lavoro peri giovani
(AGI) - Genova, 29 mag. - "Se saro' eletta, come primo atto daPresidente convochero' i sindacati a un tavolo di confronto perla stesura di un Patto per il lavoro e lo sviluppo dellaregione che, attraverso gli strumenti del dialogo e delconfronto, recepisca le loro idee e le proposte sui temi dellavoro, dell'innovazione, dell'industria, della portualita' edello sviluppo". Cosi' Raffaella Paita, candidata presidentedella Regione Liguria per il Partito Democratico. "Al primoposto del mio programma - aggiunge Paita - ho messo lavoro esviluppo, articolando diverse proposte che vanno dal lavoro peri giovani alla difesa dell'industria e della puntualita', dalreddito di inclusione attiva al sostegno al lavoro femminile edegli over 50. Ma ho sempre aggiunto anche un'altra cosa:concepisco il ruolo del Presidente non come figura chedall'alto decide sul e per il territorio, ma come una figurache si confronta e dialoga con chi lavora e opera sulterritorio. Se vogliamo usare un altro linguaggio, posso direche per me il confronto con i corpi intermedi e' fondamentaleper dar vita - conclude - a un'azione politica che sia alcontempo efficace e condivisa, che sia efficace ma non fonte dilacerazioni con la societa' civile". (AGI)Ge2/Pgi