Pmi: Zingaretti, bando Ue per affidamento strumenti finanziari
(AGI) - Roma, 12 set. - Al via il Bando europeo per l'affidamento degli strument...

(AGI) - Roma, 12 set. - Al via il Bando europeo per l'affidamento degli strumenti finanziari a supporto delle imprese del Lazio.
Lo ha annunciato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l'assessore allo Sviluppo, Guido Fabiani. H?anno partecipato anche il presidente della Commissione Regionale Abi Lazio, Mario Fiumara, e il presidente della Commissione Attivita' Produttive del Consiglio Regionale del Lazio, Daniele Fichera. "Dobbiamo aiutare le Pmi a produrre meglio e di piu' e a investire - ha detto Zingaretti - per questo abbiamo messo in campo questa misura, 62,5 milioni di euro, per cercare un gestore che possa aiutare con diverse opportunita' chi nella nostra regione vuole tornare o iniziare a produrre. Con questo investimento contiamo di mobilitare oltre 250 milioni di euro di investimenti sul credito e soprattutto di contattare e dare opportunita' a 5000 Pmi del Lazio. Questa e' la sintesi della fase che ci apprestiamo a vivere: cogliere finalmente i risultati positivi di una azione, ma non dobbiamo distrarci perche' la strada e' ancora lunga ed essere vicini a chi ha bisogno vuol dire mettere in campo delle opportunita' come, in questo caso, quella del credito".
La Regione Lazio con questa gara assegna a un soggetto selezionato sul mercato la gestione di 62,5 milioni dei 95 milioni di euro della? programmazione 2014-2020 complessivamente destinati a interventi per il credito e delle garanzie delle imprese.
La gara europea dal titolo 'Fare Lazio' (Fondo azioni per il riposizionamento dell'economia del Lazio) e' una procedura aperta per l'affidamento della gestione di strumenti finanziari e interventi finanziati con i Fondi SIE e con fondi regionali dal valore complessivo di 62,5 milioni di euro. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 del 25 ottobre 2016.
Nell'ambito della programmazione Por Fesr 2014-2020 e del Bilancio regionale 2016-2018, la Regione ha stanziato 95 milioni per interventi di accesso al credito e garanzia. Sono stati individuati 4 strumenti/interventi oggetto dell'affidamento al soggetto gestoreselezionato con gara pubblica per un plafond complessivo di 62,5 milioni: Fondo Rotativo Piccolo Credito - 38,4 milioni stanziati per prestiti fino a 50.000 euro; Fondo di Riassicurazione - 11,5 milioni stanziati per prestiti oggetto di garanzia da parte dei confidi; Garanzia Equity - 9,6 milioni stanziati per il consolidamento patrimoniale delle imprese; Voucher Garanzia - 3 milioni stanziati per rafforzare accesso alle garanzie Confidi.Queste risorse potranno potenzialmente produrre circa 250 milioni di finanziamenti per le imprese.?(AGI)
Rmt/Bru