Barcolana: Rai main media sponsor, 9 ottobre 2mila barche a vela
(AGI) - Roma, 19 set. - Duemila barche a vela, oltre 25.000 velisti in mare e 30...

(AGI) - Roma, 19 set. - Duemila barche a vela, oltre 25.000 velisti in mare e 300.000 persone a terra: Trieste e' pronta a trasformarsi, come ogni anno il secondo fine settimana di ottobre, nella capitale internazionale della vela. La 48^ edizione della Barcolana, organizzata dalla Societa' Velica di Barcola e Grignano, e' la regata piu' affollata del mondo, che mette sulla stessa linea di partenza appassionati di vela, grandi campioni, piccole imbarcazioni di famiglia e scafi ad alta tecnologia, e' in programma quest'anno domenica 9 ottobre, preceduta, a partire dal 30 settembre, da un calendario di eventi che trasformeranno Trieste in una festa internazionale del mare. Il tutto con un nuovo compagno d'eccezione: il Gruppo Rai che quest'anno e' Main Media Partner. Molte saranno le iniziative che racconteranno la Barcolana, anche grazie al supporto di Radio2, emittente ufficiale anche quest'anno, che proporra' l'evento attraverso diversi programmi tra cui lo 'storico' Caterpillar e quelli in onda nel week end attraverso la voce di Paolo Labati. RaiSport garantira' la diretta della gara (domenica 9 ottobre, telecronaca di Giulio Guazzini) mentre Donatella Bianchi (Lineablu, Rai1) offrira' al suo pubblico, live, la giornata di sabato 8 ottobre. Importante anche l'impegno della Tgr che, attraverso la sede del Friuli Venezia Giulia, coprira' i molteplici aspetti - anche locali - della Barcolana. Non manchera', poi, l'apporto dei programmi generalisti di Rai1 e quello dei diversi tg nazionali a cui si aggiungeranno quelli informativi di Rainews24, Radio1 e Isoradio. La Barcolana e' considerata la festa di tutti i velisti. Una flotta di quasi duemila imbarcazioni provenienti da Italia, Slovenia, Austria, Croazia e Germania si ritrovera' a Trieste per una regata unica al mondo: tutti partiranno contemporaneamente e sulla stessa linea, lunga quasi due chilometri, e si navighera' lungo un percorso di circa 13 miglia che condurra' fino all'arrivo davanti alla bellissima piazza dell'Unita', la piu' grande piazza europea aperta sul mare. Festa in mare, con i grandi campioni della vela che punteranno alla vittoria assoluta, e con i grandi appassionati di vela, che attenderanno la domenica della Barcolana per condividere un momento di festa e di amore per il mare. Dai campioni di Coppa America del passato e del presente, ai giovani campioni mondiali di vela, ai professionisti del settore, agli olimpionici della vela: l'appuntamento di Trieste coinvolge tutti, unisce gli appassionati di mare ed e' la regata di una citta' e di una regione, il Friuli Venezia Giulia, che mette in mostra per le proprie eccezionali capacita' organizzative e il proprio appeal turistico. Gli eventi in progamma vanno dal concerto gratuito di Alvaro Soler (sabato 1 ottobre) alla Notte Blu dei Teatri (appuntamento che apre gratuitamente al pubblico tutti i teatri di Trieste, che per l'occasione creano un cartellone con concerti e piece dedicati al mare), alla grande mostra fotografica "Vento" in programma al Salone degli Incanti (30 settembre - 9 ottobre), con sessanta immagini realizzate dai piu' noti fotografi italiani ai quali e' stato chiesto di rappresentare in una immagine il vento (le foto saranno poi battute all'asta e il ricavato donato all'Irccs Burlo Garofolo, l'ospedale materno infantile del Friuli Venezia Giulia), al Villaggio con le hospitality degli sponsor fino a Barcolana di Carta, evento di presentazioni di libri e autori realizzato con il Gruppo Feltrinelli. La Barcolana quindi sempre piu' una festa con un suo approdo a terra, al fine di dare al pubblico gli ingredienti per dieci giorni di intrattenimento e divulgazione culturale legati al mare, tutto a ingresso gratuito, sostenuto oltre che dagli sponsor dalle istituzioni locali. (AGI)
Vic