Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Tratta: E. Romagna, progetto Ue, arriva formazione per forze ordine
(AGI) - Bologna, 30 giu. - Polizia municipale, ispettorati dellavoro, polizia di Stato, operatori sociali dell'areaimmigrazione: sono i principali destinatari del percorsoformativo in e-learning sulla tratta di esseri umani previstodel progetto europeo "Truth" (Training for raising awarenessand understanding about the trafficking in humans in Europe),finanziato dal programma comunitario "Life long learning" ecoordinato dal college di Sheffield (Regno Unito). La RegioneEmilia Romagna vi partecipa con tre dei suoi servizi: ladirezione generale centrale organizzazione, personale, sistemiinformativi e telematica; il servizio politiche perl'accoglienza e l'integrazione sociale; il servizio politicheper la sicurezza
(AGI) - Bologna, 30 giu. - Polizia municipale, ispettorati dellavoro, polizia di Stato, operatori sociali dell'areaimmigrazione: sono i principali destinatari del percorsoformativo in e-learning sulla tratta di esseri umani previstodel progetto europeo "Truth" (Training for raising awarenessand understanding about the trafficking in humans in Europe),finanziato dal programma comunitario "Life long learning" ecoordinato dal college di Sheffield (Regno Unito). La RegioneEmilia Romagna vi partecipa con tre dei suoi servizi: ladirezione generale centrale organizzazione, personale, sistemiinformativi e telematica; il servizio politiche perl'accoglienza e l'integrazione sociale; il servizio politicheper la sicurezza e della polizia locale. Dal 1999 al 2013 sututto il territorio, informa la Regione, sono stati realizzati7.436 programmi individualizzati rivolti a vittime di gravesfruttamento e tratta, di cui 1.195 per l'emersione e la primaassistenza e 6.241 programmi di assistenza e inclusionesociale. (AGI)Bo1/Gav