Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Condomini: Modena, per 50% edifici cambio spese riscaldamento
(AGI) Modena, 13 giu. - La novita', che entrera' in vigoreentro il 31 dicembre 2016, interessera' il 50% dei condominimodenesi. Entro quella data a Modena, come nel resto d'Italia,sara' infatti obbligatorio installare sistemi individuali dicontabilizzazione negli impianti di riscaldamentocentralizzati. Una nuova spesa per adeguare gli impianti allanormativa, ma anche una opportunita', perche' si potra'finalmente pagare in bolletta solo quanto effettivamenteconsumato, anziche' una quota stabilita in base alla superficiedel proprio appartamento. L'obbligo scattera' a seguitodell'entrata in vigore della Direttiva UE 2012/27, recepita dalD.L. 102/2014. Se ne e' discusso oggi nella
(AGI) Modena, 13 giu. - La novita', che entrera' in vigoreentro il 31 dicembre 2016, interessera' il 50% dei condominimodenesi. Entro quella data a Modena, come nel resto d'Italia,sara' infatti obbligatorio installare sistemi individuali dicontabilizzazione negli impianti di riscaldamentocentralizzati. Una nuova spesa per adeguare gli impianti allanormativa, ma anche una opportunita', perche' si potra'finalmente pagare in bolletta solo quanto effettivamenteconsumato, anziche' una quota stabilita in base alla superficiedel proprio appartamento. L'obbligo scattera' a seguitodell'entrata in vigore della Direttiva UE 2012/27, recepita dalD.L. 102/2014. Se ne e' discusso oggi nella citta' emiliana, inun convegno nazionale organizzato da Anaci, presenti oltre 200professionisti provenienti da tutta Italia. Siglata unaconvenzione tra Ordini professionali, impiantisti,amministratori di condominio ed associazioni di consumatorimodenesi per garantire interventi di qualita' al giusto prezzo."La legge che introduce la fatturazione individuale dei consumidi energia - ha commentato Mauro Bignardi, Presidente di ANACIModena- e' finalizzata ad incentivarne un utilizzo piu'corretto ed ecosostenibile, riducendone lo spreco e quindi icosti di gestione". (AGI)Ari