Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Renzi: dobbiamo voler bene a Italia Via Imu e Irap agricole
(AGI) - Milano, 15 ago. - Dobbiamo voler bene all'Italia, paeseleader nel mondo per fascino e prodotti". Lo ha dello ilpresidente del Consiglio, Matteo Renzim intervenendoall'assemblea di Coldiretti a Expo. "Essere una forza amicavuol dire smettere di sputare addosso alla nostra Italia" haaggiunto Renzi, prendendo spunto dallo slogan della Coldiretti("la forza amica del paese"). Dal palco dell'assembleanazionale dell'Associazione degli agricoltori, Renzi ha parlatodi questo settore come "qualcosa che riguarda tutti aprescindere dalla forza politica". Stesso concetto riferendosia Expo che, ha spiegato Renzi, "altro non e' stato che untentativo di
(AGI) - Milano, 15 ago. - Dobbiamo voler bene all'Italia, paeseleader nel mondo per fascino e prodotti". Lo ha dello ilpresidente del Consiglio, Matteo Renzim intervenendoall'assemblea di Coldiretti a Expo. "Essere una forza amicavuol dire smettere di sputare addosso alla nostra Italia" haaggiunto Renzi, prendendo spunto dallo slogan della Coldiretti("la forza amica del paese"). Dal palco dell'assembleanazionale dell'Associazione degli agricoltori, Renzi ha parlatodi questo settore come "qualcosa che riguarda tutti aprescindere dalla forza politica". Stesso concetto riferendosia Expo che, ha spiegato Renzi, "altro non e' stato che untentativo di dire che vogliamo bene all'Italia. Possiamoparlare male del governo - ha concluso - ma dobbiamo parlarebene dell'Italia". "Nel mondo c'e' fame d'Italia e andra'sempre meglio, non credete agli uccelli di sventura e airosiconi". Poi un annuncio. "L'Imu e l'Irap agricole sarannocancellate dal primo gennaio 2016". "Era un impegno difficile -ha aggiunto - ma ieri abbiamo trovato le coperture e sara'inserito nella legge di stabilita'". Sulle polemiche per ilviaggio di Renzi a New York il premier ha osservato: "Quando cisono due italiane in finale agli Us Open di tennis di New Yorke' una gigantesca operazione di comunicazione per il Paeseandare a dire loro 'brave' e 'grazie'". "Non si fanno lepolemiche interne su queste cose", ha concluso. (AGI).