agi live
Casellati, prima donna presidente del Senato ora ministro

Casellati, prima donna presidente del Senato ora ministro

Avvocato, ex componente del Csm, eletta al Parlamento per sette legislature con Forza Italia (partito che ha contribuito a fondare), è ora ministro per le Riforme istituzionali

Casellati, prima donna presidente del Senato ora ministro

© Francesco Fotia / Agf - Elisabetta Casellati

AGI - Avvocato, ex componente del Consiglio superiore della Magistratura, eletta al Parlamento per sette legislature con Forza Italia (partito che ha contribuito a fondare), prima donna presidente del Senato. È il curriculum di Maria Elisabetta Alberti Casellati, ora ministro per le Riforme istituzionali.

Nata a Rovigo nel '46. A gennaio scorso è stata candidata dal centrodestra alla Presidenza della Repubblica alla prima votazione. Prima di intraprendere la carriera politica, dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita all'Università di Ferrara e quella in Diritto canonico alla Pontificia università Lateranense, è stata avvocato matrimonialista a Padova.

Sposata con l'avvocato Gianbattista Casellati, ha due figli: Ludovica, editrice, e Alvise, direttore d'orchestra. Dal dicembre del 2004 al maggio del 2006 è stata sottosegretario al ministero della Salute del governo Berlusconi e dal maggio del 2008 al novembre del 2011 sottosegretario al ministero della Giustizia, sempre con Berlusconi premier.

Il 24 marzo del 2008 è succeduta a Pietro Grasso alla presidenza del Senato. Cattolica, è una convinta atlantista ed europeista, anche durante il suo mandato ha posto particolare attenzione ai temi ambientali, come dimostra anche l'invito a intervenire a un convegno a Palazzo Madama alla giovane attivista svedese Greta Thunberg dell'aprile del 2019.