Cosa diceva Grillo di Salvini prima di decidere di fidarsi della Lega

Nove anni di insulti prima si scoprire che il leader del Carroccio è "uno che mantiene la parola"

Cosa diceva Grillo di Salvini prima di decidere di fidarsi della Lega 

Matteo Salvini oggi è uno che mantiene la parola, ma fino a poco tempo fa era spesso l'obiettivo dell'invettiva di Beppe Grillo. Il Giornale ha stilato un elenco degli attacchi e delle dichiarazioni violente contro i padani, con tanto di hashtag dedicato.

Nel 2009 Salvini  intona un canto da stadio contro i napoletani. Grillo scrive: "Meridionali si nasce, razzisti si diventa. Salvini con il suo stipendio da deputato rappresenta anche loro. La pecunia dei terun non olet, Salvini invece sì".

video

Sul tema euro M5s lancia #SALVINIBUGIARDO perché il leader della Lega ha detto che il referendum per uscire dall'euro proposto dal Movimento è una perdita tempo che avrà zero effetti reali. "Mente! La Lega non ce l'ha più duro, Salvini chiacchiera, il M5S agisce".

Sul tema profughi ecco #SALVINIBALLISTA. E poi ancora: #SALVINISENZAPROFUGHINONCISASTARE, #SALVINIPROEURO accompagnato da slogan come: "Abbiamo silenziato Salvini, inizierà a lavorare e smetterà fare l'opinionista televisivo?", "Salvini impresentabile", "la Lega è stata otto anni al governo e ha rubato. Hanno presi dei soldi e li ha presi anche Salvini", "traditore politico".

L'11 gennaio 2015, quattro giorni dopo l'attacco alla redazione di Charlie Hebdo, il tema della polemica è l'Islam. "L'Islam è pericoloso: ci sono milioni di persone in giro per il mondo, e anche sui pianerottoli di casa nostra, pronti a sgozzare e a uccidere in nome dell'islam, lo ha detto Salvini dall'alto della sua ignoranza fondamentalista" si legge sul blog di Grillo, "Salvini è un piccolo uomo portato alla grande ribalta dai media di regime per far dimenticare la Lega ladrona che ha governato per anni insieme a Berlusconi". Ce n'è anche per il sistema che ha "creato a tavolino una forma di difesa per eclissare la sua vera alternativa: M5s"



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it