Cinque tweet per Roma

Il programma dei candidati in 140 caratteri, dai rifiuti al traffico le ricette di Giachetti, Marchini, Meloni e Raggi. 

Cinque tweet per Roma
  Cinque twit Roma

Roma - Dalle buche al traffico, dai rifiuti ai campi nomadi: sono molti i temi che tormentano la Capitale e sui quali hanno fatto perno le campagne elettorali dei candidati a sindaco. Roberto Giachetti, Alfio Marchini, Giorgia Meloni e Virginia Raggi si sono dati battaglia offrendo le loro soluzioni ai problemi quotidiani della città così come mettendo sul tavolo progetti di lungo termine.

Agi ha scelto cinque temi e ha chiesto ai candidati di presentare le loro proposte in 140 caratteri: lo spazio di un tweet. Stesso discorso per chi corre a Napoli

TRASPORTI PUBBLICI, TRAFFICO E BUCHE

Roberto Giachetti - Più tram, bici e corsie per i bus. Appalti più grandi e intelligenti per la manutenzione delle strade. Concludere la metro C. 06 Zero Buche

 

Alfio Marchini - Metro C fino a Colosseo e con fondi risparmiati 6 nuove linee tram. Imprese che chiudono buche responsabili anche della manutenzione

 

Giorgia Meloni - Rifare le strade con i privati: lavori in cambio di pubblicità. Un tpl migliore: più mezzi e corse, bigliettaio e tornelli non scavalcabili 

 

Virginia Raggi - Trasporti pubblici, traffico e buche. Più ciclabili, bus e preferenziali. Un biglietto a consumo ritagliato su esigenze romani. Poi sicurezza strade e rispetto dell'ambiente 

 

CRIMINALITA'

Roberto Giachetti - Più sviluppo e meno degrado nelle aree a rischio. Video-sorveglianza. Tecnologia e coordinamento negli interventi. Migliore illuminazione

 

Alfio Marchini - Unità crisi h24 con personale pronto intervento a servizio cittadini. Ddl per più poteri a sindaco e militari in periferie dopo Giubileo
 
 
 
Giorgia Meloni - Nessun zona franca: basta con i campi rom, le moschee abusive, gli stabili occupati, i quartieri dello spaccio e la prostituzione su strada
 
 

Virgiania Raggi Occorre intensificare la vigilanza delle forze dell'ordine, soprattutto nelle ore notturne, e dare loro maggiore sostegno. La legalità prima di tutto


 

RIFIUTI

Roberto Giachetti - Chiusura del ciclo dei rifiuti. Distretti del riuso. Porta a porta in tutti i municipi. Differenziata al 65%

 

Alfio Marchini - Rifiuti diventeranno risorsa per romani: 100 mln risparmi con ecocard, coinvolgimento cittadini a fronte riduzione Tari, Ama più efficiente

 

Giorgia Meloni - Obiettivo "rifiuti zero": raccolta differenziata al 75% in 5 anni chiudendo ciclo rifiuti, Tari pagata sui rifiuti indifferenziati prodotti

 

 

Virginia Raggi - Una isola ecologica per municipio, vuoto a rendere e riciclo. Il rifiuto può diventare una risorsa e creare occupazione. Incrementando il porta a porta +6mila nuovi posti di lavoro

 

ALLOGGI POPOLARI

Roberto Giachetti - Mappatura delle morosità e rispetto delle regole. Vendita agli inquilini in regola dove possibile. Manutenzione. Rilanciare housing sociale e PRINT

 

Alfio Marchini - 2 mld di social housing non spesi. Mettere insieme domanda e offerta per vendere case invendute a prezzi bassi. Mutui agevolati ai giovani

 

Giorgia Meloni - Vendere gli alloggi a chi è pronto ad acquistarli con meccanismo della "casa a riscatto". Sarò inflessibile contro occupanti e privilegiati

 

Virginia Raggi - Migliaia di famiglie romane attendono invano l'assegnazione di una casa. Subito un censimento immobiliare per individuare nuovi alloggi e sostenere chi ne ha diritto

 

CAMPI NOMADI

Roberto Giachetti - Superamento dei campi nomadi, Bambini a scuola. Rispetto delle regole. Politiche di sostegno alle famiglie davvero bisognose. Integrazione

 

Alfio Marchini - Serve certezza delle regole: chiusura graduale ma totale dei campi, stop ad attività illecite e a fumi tossici. Obbligo scolastico per minori

 


Giorgia Meloni - I campi rom vanno chiusi perché sono baraccopoli indegne di una Nazione civile. Ai genitori che mandano i figli a mendicare va tolta patria potestà

 

Virginia Raggi - Superamento campi rom è il primo passo, anche Ue dice che sono illegali. Poi capiamo i loro redditi, perché nessuno col M5S potrà più vivere a Roma alle spalle dell'altro