Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Agricoltura: Martina, nuove forme partenariato euromediterraneo
(AGI) - Palermo, 28 nov. - "Occorre invertire la logica che hacaratterizzato i rapporti tra l'agricoltura dei Paesidell'Unione europea e quella dei paesi terzi mediterranei eavviare nuove forme di partenariato. E' il partenariato che sideve consolidare sempre di piu' e a livelli differenti: traministri, tra istituzioni scientifiche, tra organizzazioniinternazionali e tra rappresentanti della societa' civile, tragiovani ricercatori e tra giovani agricoltori dei nostripaesi". Lo afferma il ministro delle politiche agricoleMaurizio Martina intervenendo a Palermo alla ConferenzaEuromediterranea dell'Agricoltura. "Per quanto riguarda gliobiettivi comuni - ha aggiunto - intendiamo attribuireparticolare
(AGI) - Palermo, 28 nov. - "Occorre invertire la logica che hacaratterizzato i rapporti tra l'agricoltura dei Paesidell'Unione europea e quella dei paesi terzi mediterranei eavviare nuove forme di partenariato. E' il partenariato che sideve consolidare sempre di piu' e a livelli differenti: traministri, tra istituzioni scientifiche, tra organizzazioniinternazionali e tra rappresentanti della societa' civile, tragiovani ricercatori e tra giovani agricoltori dei nostripaesi". Lo afferma il ministro delle politiche agricoleMaurizio Martina intervenendo a Palermo alla ConferenzaEuromediterranea dell'Agricoltura. "Per quanto riguarda gliobiettivi comuni - ha aggiunto - intendiamo attribuireparticolare attenzione al vicinato meridionale e balcanico perriuscire a rilanciare il partenariato euro-mediterraneo nelsettore dell'agricoltura, della pesca e dello sviluppo ruralecon iniziative forti. Particolarmente utili al raggiungimentodei nostri obiettivi di crescita possono essere strumentidedicati e specifici per quest'area del vicinato, quali lapiattaforma 'Amici', che abbiamo proposto con gli amici greciallo scopo di razionalizzare gli strumenti che gia' operano nelMediterraneo". (AGI)Pa5/Mrg/Mzu