Turismo sostenibile in Myanmar, progetto targato Italia

(AGI) - Naypyidaw, 7 ott. - L'Italia e' al fianco del Myanmar a sostegno del pat...

(AGI) - Naypyidaw, 7 ott. - L'Italia e' al fianco del Myanmar a sostegno del patrimonio culturale birmano. Un impegno confermato attraverso il progetto "Sustainable destination plan for the ancient cities of upper Myanmar" realizzato dalle Universita' di Firenze e di Mandalay in collaborazione con l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e i ministeri birmani del Turismo, della Pianificazione e delle Finanze, e della Cultura. "Per l'Italia - ha sottolineato l'ambasciatore italiano a Yangon, Pier Giorgio Aliberti - lo sviluppo del turismo sostenibile rappresenta un riferimento primario per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale birmano. Il piano presentato dall'Universita' di Firenze e' un punto di partenza fondamentale in questa direzione, in particolare per lo sviluppo del turismo nel nord del Myanmar".
L'iniziativa mira a promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile nell'area di Mandalay, nel contesto di un piu' ampio progetto di cooperazione tra i due Paesi volto a preservare e valorizzare il patrimonio culturale birmano. Nel corso della missione, l'ambasciatore Aliberti ha anche incontrato i rappresentanti della locale Camera di Commercio, alcuni esponenti della societa' civile di Mandalay impegnati in politica, nella tutela dell'ambiente e nell'affermazione delle donne nella vita pubblica, nonche' il governatore regionale e il sindaco di Mandalay. Quest'ultimo incontro ha rappresentato un'opportunita' per confermare la collaborazione commerciale tra Italia e Myanmar in alcuni settori prioritari, quali agro-alimentare e infrastrutture, e per valutare nuove forme di cooperazione per il futuro. (AGI)
.