Festival cinema italiano a Belgrado, classici e novita'
(AGI) - Belgrado, 20 set. - Il meglio della produzione cinematografica italiana ...
(AGI) - Belgrado, 20 set. - Il meglio della produzione cinematografica italiana e' protagonista a Belgrado dove fino al 25 settembre troveranno posto grandi classici e film contemporanei. L'iniziativa e' stata organizzata dall'Associazione Culturale Excellence, in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura di Belgrado, la Cineteca Jugoslava e il ministero dei Beni e delle Attivita' culturali e del Turismo italiano. Divisa in due parti, la kermesse ha visto nella prima settimana la proiezione di 10 film di alcuni dei piu' importanti maestri del cinema italiano. Si va da Roberto Rossellini a Vittorio De Sica, da Bernardo Bertolucci a Luchino Visconti fino a Federico Fellini, senza dimenticare Pier Paolo Pasolini, Michelangelo Antonioni, Gabriele Salvatores e Roberto Benigni.
Da giovedi' prendera' il via la seconda parte dedicata ai film contemporanei, con 9 pellicole selezionate. Si partira' con 'Ultima fermata' di Giambattista Assanti e 'Prigioniero della mia liberta'' di Rosario Errico, proseguendo poi con 'Vertical Conquests' di Rosa Chiara Scaglione, 'Montedoro' di Antonello Faretta, 'Ritorno alla Vita - Talking to the trees' di Ilaria Borrelli, 'Processo a Mata Hari' di Rossana Patrizia Siclari, 'In fondo al bosco' di Stefano Lodovichi. La chiusura sara' domenica con 'The Missing Paper' di Renzo Martinelli, che sara' presente in sala per salutare il pubblico, e 'Un Mondo Nuovo' di Alberto Negrin. (AGI)
.