Terremoto: Ingv, dal 24 agosto 9.500 eventi sismici

Roma - Dall'inizio della sequenza, con il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto, la Rete Sismica Nazionale (RSN) dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato complessivamente circa 9.500 eventi: 186 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0; 15 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 e uno di magnitudo maggiore di 5.0, quello di magnitudo 5.4 (Mw 5.3) avvenuto il 24 agosto alle ore 04:33 italiane nella zona di Norcia (Pg). Dalle ore 11.00 del 12 settembre (ora dell'ultimo aggiornamento) - riferisce l'Ingv - sono stati registrati 10 terremoti di magnitudo maggiore o uguale di 3.0. Gli eventi piu' forti, 2 di magnitudo 3.9 e uno di magnitudo 3.7, si sono verificati nella giornata di ieri a distanza di pochi minuti tra le 16:40 e le 16.44 (ora italiana), localizzati in provincia di Perugia, pochi chilometri a sud-est di Norcia. (AGI)