Chale Wote 2018, il festival di street-art più trendy dell’Africa

  • Wote 2018 il festival di street art più trendy dell’Africa
  • Wote 2018 il festival di street art più trendy dell’Africa
  • Wote 2018 il festival di street art più trendy dell’Africa
  • Wote 2018 il festival di street art più trendy dell’Africa
  • Wote 2018 il festival di street art più trendy dell’Africa
  • Wote 2018 il festival di street art più trendy dell’Africa
  • Wote 2018 il festival di street art più trendy dell’Africa
21 settembre 2018,15:00


Vogue lo ha definito uno "Street Style Festival" il Chale Wote Street Art Festival, che si è svolto anche quest'anno ad Accra in Ghana. Un ritrovo di artisti, funamboli, innovatori dell'estetica tradizionale che per l'ottavo anno consecutivo si sono ritrovati a Jamestown, quartiere storico di pescatori della vecchia Accra. Nel corso di una settimana, l'ultima di agosto, incontri, proiezioni cinematografiche, installazioni artistiche, tradizioni locali, riti tribali, musica, fotografia, arte, teatro, poesia, dibattiti su temi di denuncia e rottura sono stati l'antipasto della grande kermesse finale dove hanno sfilato per le strada di jamestown più di 20.000 persone fra artisti e spettatori. 

Il Chale Wote, quest'anno declinato sul tema "Para Other", inteso come un andare oltre alla ricerca di nuove idee, ha trasformato la città di Accra nel più attivo polo culturale dell'Africa occidentale dove ha conquistato il ruolo di piattaforma alternativa di arte basato sugli scambi tra artisti del Ghana e internazionali. Il festival ha ispirato possibilità nel design dello spazio pubblico attraverso la produzione artistica e con il sostegno della comunità locale. Hanno partecipato a questa edizione più di 200 artisti, distribuiti su 10 diverse locations dove si sono potuti ammirare prodotti artistici o performance dal vivo. I palcoscenici erano 4 allestiti lungo le strade del quartiere e più di 30 gli stand di street food prettamente africano.  L’evento è stato realizzato dal coordinamento Accra Dot Alt in collaborazione, quest’anno per la prima volta, con il Ministero del Turismo locale.



21 settembre 2018,15:00


Vogue lo ha definito uno "Street Style Festival" il Chale Wote Street Art Festival, che si è svolto anche quest'anno ad Accra in Ghana. Un ritrovo di artisti, funamboli, innovatori dell'estetica tradizionale che per l'ottavo anno consecutivo si sono ritrovati a Jamestown, quartiere storico di pescatori della vecchia Accra. Nel corso di una settimana, l'ultima di agosto, incontri, proiezioni cinematografiche, installazioni artistiche, tradizioni locali, riti tribali, musica, fotografia, arte, teatro, poesia, dibattiti su temi di denuncia e rottura sono stati l'antipasto della grande kermesse finale dove hanno sfilato per le strada di jamestown più di 20.000 persone fra artisti e spettatori. 

Il Chale Wote, quest'anno declinato sul tema "Para Other", inteso come un andare oltre alla ricerca di nuove idee, ha trasformato la città di Accra nel più attivo polo culturale dell'Africa occidentale dove ha conquistato il ruolo di piattaforma alternativa di arte basato sugli scambi tra artisti del Ghana e internazionali. Il festival ha ispirato possibilità nel design dello spazio pubblico attraverso la produzione artistica e con il sostegno della comunità locale. Hanno partecipato a questa edizione più di 200 artisti, distribuiti su 10 diverse locations dove si sono potuti ammirare prodotti artistici o performance dal vivo. I palcoscenici erano 4 allestiti lungo le strade del quartiere e più di 30 gli stand di street food prettamente africano.  L’evento è stato realizzato dal coordinamento Accra Dot Alt in collaborazione, quest’anno per la prima volta, con il Ministero del Turismo locale.