Spelacchio superstar. Anche i turisti accorrono per vederlo

  • Doveva essere un semplice albero di Natale, decorato con luci e palline colorate dall'8 dicembre fino all'Epifania. Ma già dal giorno della sua posa in piazza Venezia, nel giorno dell'Immacolata, è stato evidente che l'albero piazzato dal Campidoglio nel cuore del centro storico, proveniente dalla Val di Fiemme in Trentino, stava perdendo a vista d'occhio le sue foglie a forma di ago.
  • Photo: Francesco Fotia / AGF
    Solitamente dopo il taglio delle radici le piante ad alto fusto resistono fino a due mesi, ma non questo abete rosso. Da lì ad affibbiargli il soprannome 'Spelacchio' il passo è stato brevissimo. 
  • Photo: Francesco Fotia / AGF
    Ma più si avvicina il Natale più l'ironia dei romani, a tratti anche feroce, si sta tramutando in gesti di affetto.
  • Photo:  Francesco Fotia /AGF
    Così, da tre giorni il cespuglio decorativo posto alla base di 'Spelacchio' è diventato meta di pellegrinaggio per romani e turisti, che stanno appendendo foglietti di carta con messaggi in solidarietà con l'albero.
  • Photo: Francesco Fotia / AGF
    Si va dai più classici "Rip" ai più teneri "sei bellissimo" o "ti amiamo lo stesso" fino alle citazioni scherzose di Giuseppe Ungaretti "sia sta come d'inverno su Spelacchio le foglie".
  • Photo: Francesco Fotia / AGF
    E poi rime su temi musicali come "che fretta c'era, non sarà Natale insieme a te". Non senza piccoli sfottò come "insegna agli angeli ad essere un albero" o ancora "sei solo diversamente albero".
  • Photo:  Francesco Fotia/AGF
     C'è anche chi lascia un messaggio da paesi di lingua spagnola "para mi amor desde la plaza Venecia".
  • Photo:  Francesco Fotia/AGF
    Perché, in fondo, i perdenti fanno spesso simpatia, soprattutto a Natale.
  • Photo:  Francesco Fotia/AGF
    "Pare proprio che il nostro albero di Natale sia diventato la mascotte internazionale delle feste, soprattutto fra i turisti. Da un'indagine di Manet Mobile, nuova start up romana del turismo, risulta che nell'ultima settimana i turisti passati per Piazza Venezia siano aumentati del 10%! Tutti a omaggiare Spelacchio, addirittura piu' gettonato di molti monumenti. Una vera e propria attrattiva piaciuta in particolar modo ai visitatori fra i 18 e i 45 anni, che hanno affollato la piazza creando una bella atmosfera natalizia", Scrive l'assessore capitolino al Commercio Adriano Meloni sul suo profilo Facebook, "Un successo dovuto in larga misura anche alla stampa, che ringrazio, perche' ci ha aiutati a pubblicizzare Spelacchio facendolo diventare una star".
23 dicembre 2017,08:20

I romani, ormai affezionati, riempiono lo sfortunato albero di bigliettini. E, secondo il Comune, i turisti a Piazza Venezia sono aumentati del 10%





23 dicembre 2017,08:20

I romani, ormai affezionati, riempiono lo sfortunato albero di bigliettini. E, secondo il Comune, i turisti a Piazza Venezia sono aumentati del 10%