Russia: si vota per il sindaco di Mosca, un vero test elettorale per Putin

Russia: si vota per il sindaco di Mosca, un vero test elettorale per Putin

Sullo sfondo di un inedito aumento del malcontento popolare, per via della proposta del governo di aumentare l'età pensionabile, i russi sono chiamati alle urne in 22 differenti regioni del Paese, tra cui anche Mosca, per eleggere sindaci e consigli comunali; in sette regioni, si voterà anche per alcuni seggi, rimasti vacanti, alla Duma di Stato, la Camera bassa del Parlamento.

L'appuntamento elettorale è un test per il partito di governo, Russia Unita, dopo che sondaggi indipendenti hanno rilevato che il 53% dei russi si dice pronto a protestare contro la riforma delle pensioni, che prevede un aumento dell'età pensionabile da 55 a 60 anni per le donne e da 60 a 65 per gli uomini. Proprio contro la proposta del governo sono attese, in diverse città, le manifestazioni convocate dall'oppositore politico Aleksei Navalny; l'attivista però non sarà presente in piazza perchè sta scontando una condanna a 30 giorni di detenzione amministrativa. 

Gli occhi sono puntati soprattutto su Mosca, dove il sindaco uscente, Serghei Sobyanin - del partito putiniano Russia Unita - dovrebbe ottenere senza problemi una riconferma, vincendo sui suoi quattro rivali, ritenuti per lo piu' dei candidati fantoccio: un rappresentante dell'Unione dei cittadini, uno del Partito comunista, uno del Partito nazionalista liberal-democratico e un altro di Russia Giusta.



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it