Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Papa: a Erdogan, rispetto diritti umani e liberta' religiosa
(AGI) - Ankara, 28 nov. - Papa Francesco ha chiesto alleautorita' turche "l'impegno di costruire una pace solida,fondata sul rispetto dei fondamentali diritti e doveri legatialla dignita' dell'uomo". "Per questa strada - ha affermatorispondendo al presidente Erdogan - si possono superare ipregiudizi e i falsi timori e si lascia invece spazio allastima, all'incontro, allo sviluppo delle migliori energie avantaggio di tutti". Secondo Bergoglio, "e' fondamentale che icittadini musulmani, ebrei e cristiani, tanto nelledisposizioni di legge, quanto nella loro effettiva attuazione,godano dei medesimi diritti e rispettino i medesimi doveri". Segodranno
(AGI) - Ankara, 28 nov. - Papa Francesco ha chiesto alleautorita' turche "l'impegno di costruire una pace solida,fondata sul rispetto dei fondamentali diritti e doveri legatialla dignita' dell'uomo". "Per questa strada - ha affermatorispondendo al presidente Erdogan - si possono superare ipregiudizi e i falsi timori e si lascia invece spazio allastima, all'incontro, allo sviluppo delle migliori energie avantaggio di tutti". Secondo Bergoglio, "e' fondamentale che icittadini musulmani, ebrei e cristiani, tanto nelledisposizioni di legge, quanto nella loro effettiva attuazione,godano dei medesimi diritti e rispettino i medesimi doveri". Segodranno gli stessi diritti, ha spiegato Bergoglio al governoturco, musulmani e cristiani "piu' facilmente si riconoscerannocome fratelli e compagni di strada, allontanando sempre piu' leincomprensioni e favorendo la collaborazione e l'intesa. Laliberta' religiosa e la liberta' di espressione, efficacementegarantite a tutti, stimoleranno il fiorire dell'amicizia,diventando un eloquente segno di pace". (AGI).